Generalmente, a occuparsi dei regali e degli auguri di Natale aziendali sono la segreteria, l’ufficio acquisti o il dipartimento di comunicazione che hanno un ruolo sia nella scelta del dono con cui omaggiare i collaboratori, sia nell’organizzazione degli eventi per celebrare insieme la ricorrenza.
Valutare le opzioni a disposizione con anticipo permette di scegliere la soluzione più adatta ai propri collaboratori, assicurando anche ai preparativi il tempo opportuno per rendere questo momento dell’anno ancora più speciale e sentito.
Il periodo che precede le festività natalizie è normalmente caratterizzato da un clima sereno e rilassato, in cui prevalgono gioia, senso di condivisione e di appartenenza. Gli eventi aziendali, in questo 2020 decisamente anomalo, possono comunque rappresentare occasioni preziose per trascorrere del tempo di qualità insieme, anche solo virtualmente o con il dovuto distanziamento, rafforzando la collaborazione e fidelizzando i collaboratori. Quello natalizio è quindi il periodo ideale anche per manifestare una sincera gratitudine per il lavoro svolto e l’impegno dimostrato nel corso dell’anno.
Pensare per tempo ai regali aziendali permette di valutare tutte le opzioni a disposizione, per soddisfare davvero i collaboratori con un dono personalizzato e dedicato.
La novità approvata dal Consiglio dei Ministri agli inizi di agosto è arrivata giusto in tempo per considerare i benefit e i servizi di welfare aziendale che, per tutto il 2020, saranno esenti da tassazione fino al valore di 516,46 euro per collaboratore. Prima di approfondire nei dettagli questo aggiornamento normativo - e i vantaggi per le imprese e i collaboratori - vediamo quali sono i regali aziendali di Natale più diffusi.
La cesta natalizia è tra i regali più gettonati e preferiti dalle aziende; al suo interno è possibile trovare una selezione di prodotti pregiati o artigianali. Tipicamente, gli alimenti proposti fanno parte della tradizione culinaria italiana: pasta, olio, aceto, formaggi e composte.
Se per alcuni si tratta di un regalo molto gradito, non tutti potrebbero apprezzarlo pienamente, dal momento che questa tipologia di dono non tiene conto di eventuali intolleranze, allergie o scelte alimentari personali.
Un’altra considerazione riguarda l’ingombro e la consegna delle ceste: le aziende devono avere a disposizione uno spazio sufficientemente ampio per stoccarle al loro arrivo, mentre i collaboratori devono organizzarsi per portare il pacco regalo a casa. Se chi lo riceve dispone di un’automobile, il trasporto non presenta particolari problemi; al contrario, chi raggiunge il luogo di lavoro a piedi, in bicicletta o con i mezzi pubblici dovrà trovare un modo alternativo per portarsi a casa la cesta.
Esiste una soluzione personalizzata e versatile che offre ampia libertà di scelta: si tratta del buono acquisto, utilizzabile presso diversi punti vendita e piattaforme eCommerce. Questa opzione riserva vantaggi imperdibili, come la deducibilità totale per aziende e collaboratori fino ad un importo massimo di 516,46 € per tutto il 2020 (come previsto dal DL “Agosto” che ha raddoppiato la soglia di 258,23 € determinata dall’Art. 51 comma 3 del T.U.I.R.). I destinatari del buono regalo, non dovendosi preoccupare della tassazione, hanno a disposizione il suo intero valore facciale.
A proposito degli utilizzi del buono acquisto, gli eCommerce, i motori di ricerca, i cataloghi online e perfino i social network sono vetrine sempre più consultate dagli italiani per i loro acquisti, anche a Natale. La tendenza digitale è stata confermata da una ricerca, raccontata nei dettagli in questo articolo, secondo cui l’esperienza di shopping nei punti vendita fisici non sta scomparendo, ma lascia sempre più spazio a una modalità d’acquisto virtuale e indipendente.
Anche nel caso degli eventi aziendali virtuali, come accennato nei paragrafi precedenti, Pass Shopping è il buono regalo che risponde perfettamente alla tendenza degli acquisti online, mettendo a disposizione degli utilizzatori un network di 11.000 negozi, tra punti vendita e piattaforme eCommerce di diverse categorie: elettronica, abbigliamento, viaggi, servizi per il tempo libero.
Vuoi scoprire tutti gli altri vantaggi e le soluzioni per fare i migliori auguri di Natale aziendali ai tuoi collaboratori? Richiedi un preventivo gratuito di Pass Shopping, oppure prenota una consulenza personalizzata.