Blog Pluxee

Come aumentare la produttività con l'introduzione dei buoni pasto

Scritto da Sodexo Benefits | 28.02.19

Benessere, motivazione e performance aziendali sono solo alcuni dei temi oggi maggiormente affrontati dalle imprese che riconoscono l’impatto della serenità dei collaboratori sull'andamento del business. Tra i flexible benefit più diffusi, i buoni pasto risultano particolarmente apprezzati, da un lato per la praticità dell’utilizzo e dall'altro perché offrono piacevoli momenti di condivisione che influenzano positivamente le performance. Nell'articolo di oggi, parleremo di come aumentare la produttività attivando servizi personalizzati dedicati ai collaboratori.

Aumentare la produttività e garantire il benessere dei collaboratori

Sempre più realtà aziendali riconoscono l’importanza di offrire misure e soluzioni dedicate ai collaboratori. Attivare iniziative destinate al benessere dei singoli significa, in primo luogo, considerare la serenità e la qualità della vita, riconoscendoli come elementi determinanti per le performance aziendali e non solo. 

I collaboratori soddisfatti e appagati rispetto al proprio ruolo e dall'ambiente lavorativo, alle soluzioni di welfare dedicate e alle misure implementate per rispettare il work-life balance non saranno solamente meno propensi a cercare una nuova sfida professionale, ma anche più coinvolti e fidelizzati. 

Allo stesso modo, l’immagine dell’azienda risulterà rafforzata e capace di attrarre giovani talenti, interessati a vivere esperienze professionali significative, senza rinunciare al proprio tempo libero e anzi facendo leva sul benessere organizzativo. 

Ma quali strumenti può attivare un’impresa che ha l’obiettivo di aumentare la produttività e desidera attivare misure a supporto della motivazione? Tra i servizi e i benefit introdotti dalle imprese, i buoni pasto risultano tra i più utilizzati e apprezzati.

Una delle ragioni riguarda la praticità e la semplicità di questo strumento integrato che recentemente è stato anche oggetto di un aggiornamento in merito alla normativa che ne regola utilizzo, tassazione e cumulabilità.

Focalizzandoci sulla percezione che i collaboratori hanno rispetto a un’azienda che mette a loro disposizione i buoni, emergono:

  • il sostegno a uno stile di vita sano
  • l’attenzione all'alimentazione
  • la proposta di pause pranzo di qualità

All'interno delle aziende in cui non è presente un luogo da adibire a mensa, infatti, i collaboratori tendono a limitare le pause, compreso il pranzo stesso che quindi spesso è consumato in fretta. 

Mettendo a disposizione i ticket cartacei o elettronici, l’azienda non si limita a offrire una soluzione alternativa e altrettanto valida alla mensa interna, ma è in grado di favorire momenti di condivisione e di approfondimento di relazioni che durante la giornata sono circoscritte alle attività lavorative.

Si tratta di premesse importanti per dare vita a un ambiente di lavoro sereno, nel quale ritagliarsi tempo di qualità per distrarsi, rilassarsi e allentare le tensioni della giornata. I collaboratori sereni e soddisfatti del proprio tempo risulteranno decisamente più motivati e a trarne i maggiori vantaggi sono, senza alcun dubbio, le performance professionali.

La possibilità di utilizzare i buoni pasto durante la propria pausa in uno degli esercizi commerciali convenzionati non è l’unico elemento che soddisfa i collaboratori a cui sono proposti. Come nei paragrafi precedenti, infatti, gli aggiornamenti normativi riguardanti i termini di utilizzo e la cumulabilità dei buoni hanno ampliato le modalità di utilizzo di questo benefit nato come servizio sostitutivo di mensa. Alla luce del fatto che molti utilizzatori dei buoni preferiscono destinarli alla spesa settimanale, prediligendo la possibilità di acquistare i prodotti freschi preferiti e di prepararli, magari proprio per consumarli in ufficio in apposite aree break che stimolano la creazione di relazioni professionali solide.

Vuoi sapere di più? Leggi l’articolo “Fare acquisti con il buono pasto è possibile?”

Un ulteriore elemento da non sottovalutare è la possibilità di mettere a disposizione dei collaboratori un benefit che supporta sì il budget destinato all'alimentazione di tutta la sua famiglia, ma è soprattutto defiscalizzato.

Il collaboratore, infatti, non è soggetto a Irpef né a contribuzione Inps fino al limite giornaliero di 4€ (valore facciale del buono) per il formato cartaceo e di 8€ (valore facciale del buono) per quello elettronico.

Facendo un rapido calcolo, il benefit assume un valore ancora più significativo, perché si tratta di fino a 880€ annui per i buoni cartacei e fino a 1.760€ annui per i buoni elettronici. 

Offrendo questo servizio, si garantisce la piena libertà di scelta, rispondendo con un unico strumento alle esigenze più specifiche, come allergie, intolleranze alimentari o più ampiamente a uno stile di vita attento e consapevole, come la preferenza a consumare cibi vegani e a chilometro zero.

Alla luce degli evidenti vantaggi illustrati in questo articolo, come attivarsi per introdurre i buoni pasto in azienda? Innanzitutto, è fondamentale scegliere il giusto partner per la fornitura di un servizio così determinante per la motivazione e le performance. La professionalità e la serietà dei fornitori di servizi welfare si misura nel momento in cui, tra gli elementi da valutare, emergono anche considerazioni relative al benessere organizzativo e ai benefici che tutta l’azienda può trarre da un clima sereno.

Non bisogna sottovalutare il ruolo delle pause in una giornata lavorativa. Oltre a distendere i rapporti tra i colleghi che normalmente condividono il medesimo ambiente in open-space, rappresentano infatti un’occasione di confronto fuori dagli schemi, un’opportunità di dialogo e condivisione che, visti gli impegni quotidiani e le scadenze, sarebbe complesso ritagliarsi altrimenti. Ascoltare punti di vista differenti e dialogare in un contesto informale supporta la creatività, il benessere e la condivisione di spunti e idee interessanti.

Nell'articolo di oggi abbiamo compreso l’importanza di attivare benefit e servizi su misura che supportino il benessere dei collaboratori. I buoni pasto permettono di godere di una pausa pranzo salutare con i propri colleghi, ritagliandosi un momento di spensieratezza e relax cruciale per aumentare la produttività. 

Calcola subito il risparmio e scopri tutti i vantaggi del buono pasto!

Oppure clicca qui sotto per ricevere una consulenza gratuita e personalizzata sulla base delle esigenze della tua azienda!