Se fino al 2020 il Natale rappresentava l’occasione ideale per organizzare eventi aziendali, l’emergenza sanitaria con la quale tutto il mondo deve fare i conti impone un cambiamento delle abitudini di tutti.
Anche la valutazione del regalo con cui omaggiare i collaboratori dovrebbe essere orientata verso misure capaci di dimostrare la gratitudine dell’impresa per l’impegno dimostrato nel corso dell’anno, ma in quest’anno particolare, anche una maggiore vicinanza, con un supporto al loro potere d’acquisto.
Oltre a raggiungere l’obiettivo di rispondere alle diverse esigenze, mettere a disposizione dei collaboratori soluzioni su misura si rivela una leva strategica per l’incremento delle performance e della motivazione. Inoltre, vale la pena considerare il contesto di riferimento, promuovendo gli strumenti più innovativi che si allineano alle tendenze digitali.
I buoni acquisto sono un’idea regalo originale ed efficace, capace di supportare il potere d’acquisto dei collaboratori e c’è un importante vantaggio fiscale che li riguarda.
Il valore detassato dei beni e dei servizi di welfare - definiti dall’Art. 51, comma 3 del T.U.I.R. - che l’azienda può mettere a disposizione dei suoi collaboratori è 258,23€.
Le imprese che scelgono di attivare iniziative a sostegno del benessere, del miglioramento del clima organizzativo e della collaborazione hanno l’opportunità di offrire uno strumento vantaggioso.
Non è tutto! Il buono regalo è una soluzione pratica e versatile che garantisce ampia libertà di scelta e utilizzo, in totale sicurezza, requisiti importanti da considerare, soprattutto in questo momento storico. Vediamo in che modo, nei prossimi paragrafi.
I buoni acquisto sono tra i benefit aziendali più apprezzati e desiderati dai dipendenti italiani.
La natura versatile del buono regalo si dimostra efficace per rispondere alle necessità più diverse, come quella di mettere a disposizione anche dei collaboratori in smart working un dono speciale e personale.
Pass Shopping è il buono acquisto disponibile sia in formato cartaceo sia digitale: può essere attivato e inviato ai destinatari in modo smart, nel pieno rispetto delle misure di distanziamento tra le persone, per poi essere utilizzato sia online sulle piattaforme eCommerce, sia presso i punti vendita (anche della grande distribuzione organizzata) aderenti al circuito.
È molto semplice! Nei negozi fisici che prevedono il servizio, Pass Shopping è presentabile dal proprio smartphone al momento del pagamento, mostrando il codice a barre senza bisogno di stampare alcun documento. Per lo shopping online, è sufficiente registrarlo sul portale, inserire i dati e trasformarli in codici utilizzabili sui siti web che aderiscono all’iniziativa.
Rispondendo alla tendenza della digitalizzazione, dell’incremento degli acquisti online e della diffusione dello smart working, il buono regalo è in grado di soddisfare a pieno chi lo riceve, rivelandosi uno strumento strategico per le aziende che si pongono l’obiettivo di fidelizzare i collaboratori, migliorando i livelli di retention.
Il Natale non è l’unica occasione per dimostrare riconoscenza e gratitudine con un regalo personalizzato per i collaboratori. Sono diverse le ragioni che possono spingere le aziende a prevedere un dono: il raggiungimento di un accordo, la sigla di un contratto, l’anniversario di fondazione della società o quello dell’attività in azienda di un collaboratore senior sono alcuni esempi.
Pass Shopping è il buono acquisto ideale per rispondere alle diverse necessità e soddisfare i collaboratori. Le disposizioni fiscali permettono alle imprese di mettere a loro disposizione una soluzione concreta, disponibile in formato cartaceo o digitale, utilizzabile in oltre 13.500 punti vendita e sulle piattaforme eCommerce più prestigiose.
Se vuoi saperne di più e scoprire tutti gli altri vantaggi, richiedi un preventivo o una consulenza gratuita.