Blog Pluxee

Tutti i vantaggi e le funzioni sorprendenti del buono acquisto

Scritto da Sodexo Benefits | 01.10.20

Per le aziende, il buono acquisto non è solo di un’idea regalo originale, ma uno strumento efficace per dimostrare attenzione e vicinanza ai collaboratori. Nell’articolo di oggi, vedremo le caratteristiche e i vantaggi del buono regalo, concentrandoci in particolare sul suo impiego nell’ambito delle iniziative di welfare e benessere organizzativo. A questo proposito, c’è un’importante novità che riguarda imprese e collaboratori: il Decreto Legge n. 104 del 14 agosto 2020 ha raddoppiato la soglia di esenzione dei servizi di welfare aziendale, per tutto il 2020. Scopri di più!

Perché scegliere il buono acquisto?

Oggi, offrire soluzioni innovative e su misura è fondamentale per le aziende che desiderano assicurarsi alti livelli di motivazione e soddisfazione nei collaboratori; rispondere alle diverse esigenze è infatti una leva strategica capace di incrementare le performance e raggiungere obiettivi ambiziosi.

Aggiornare le iniziative di welfare con soluzioni su misura permette di migliorare il benessere in azienda: offrendo strumenti innovativi e all’avanguardia, come il buono acquisto, si dimostra vicinanza, supporto e attenzione alla qualità della vita, non solo professionale, dei collaboratori.

I vantaggi non sono finiti: eccone altri molto interessanti, nei prossimi paragrafi!

Il buono acquisto risponde alle esigenze di imprese e collaboratori

Una delle novità più recenti, nell’ambito dei benefit e dei servizi di welfare aziendale, è arrivata con l’approvazione del Decreto Agosto, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 14/08/2020, che ha raddoppiato il valore dei beni e servizi che l’azienda può mettere a disposizione dei collaboratori e che non concorre alla formazione del reddito da lavoro - come previsto dall’Art. 51, comma 3 del T.U.I.R - passando da 258,23 € a 516,46 €.

Il buono acquisto fa parte dei servizi di welfare aziendale erogabili come benefit: le aziende che scelgono di attivare iniziative a sostegno del benessere organizzativo hanno a disposizione, per tutto il 2020, uno strumento ancora più vantaggioso e prezioso per dimostrare attenzione, vicinanza e riconoscenza ai propri collaboratori. In questo modo, il clima lavorativo migliora e l’azienda rafforza le relazioni con i suoi collaboratori. Tra gli altri imperdibili vantaggi troviamo la possibilità di ridurre il turnover e di attrare nuovi talenti, desiderosi di entrare a fare parte di un’impresa attenta alle loro necessità.

Il welfare aziendale è disciplinato dalla Legge di Stabilità 2016 e dalle Leggi di Bilancio 2017 e 2018 che hanno introdotto importanti novità, offrendo la possibilità di usufruire di beni e servizi di welfare in sostituzione totale o parziale del premio di risultato. Per le imprese e i collaboratori, i vantaggi sono evidenti: avendo a disposizione soluzioni che godono di un trattamento fiscale agevolato, si può offrire un sostegno concreto.

Anche in alcuni contratti collettivi nazionali sono state introdotte delle iniziative di welfare; a tal proposito, è bene ricordare che il CCNL del settore metalmeccanico è entrato in regime di ultrattività dal 1° gennaio 2020 e di conseguenza continua a produrre gli effetti definiti dalle norme contrattuali. Scarica la guida gratuita al welfare nei CCNL per saperne di più!

Introdurre iniziative di welfare nel 2020 è ancora più vantaggioso: secondo le novità approvate con il Decreto Agosto, infatti, non concorrono alla formazione di reddito da lavoro e sono esenti da tassazione i beni e servizi fino al valore di € 516,46* per collaboratore, il doppio della soglia prevista dall’Art. 51 comma 3 del T.U.I.R. (* fino al 12 gennaio 2021).

I buoni regalo migliorano il benessere organizzativo

I buoni regalo sono particolarmente apprezzati per la loro praticità e versatilità. Questi strumenti, garantendo ampia libertà di scelta e utilizzo, sono tra i più efficaci per migliorare il benessere organizzativo: è quanto emerge da un’indagine realizzata da IPSOS che include il buono acquisto tra i benefit aziendali più desiderati (nello specifico, dal 52% degli intervistati).

A contribuire al raggiungimento di questo dato positivo è la natura versatile del buono regalo; ad esempio Pass Shopping è disponibile in formato cartaceo o digitale ed è utilizzabile presso una vasta rete di punti vendita, comprese le più importanti piattaforme eCommerce.

Rispondendo al trend della digitalizzazione e degli acquisti online, questo buono acquisto soddisfa pienamente chi lo riceve: per utilizzarlo online è sufficiente registrarlo sul portale, inserire i dati e trasformarli in codici utilizzabili presso il sito web prescelto per gli acquisti. Inoltre, attraverso la versione mobile del portale, è possibile consultare il proprio wallet e localizzare il negozio fisico più vicino tra quelli aderenti all’ampia rete.

I collaboratori sono i principali destinatari dei buoni acquisto - che possono essere offerti ad esempio in occasione delle festività natalizie, oppure per celebrare un evento speciale, come l’anniversario di fondazione della società o l’ottenimento di un contratto strategico – ma si tratta di un’idea regalo molto apprezzata anche da clienti, fornitori e partner.

Pass Shopping è il buono acquisto ideale per offrire servizi di welfare aziendale beneficiando anche degli importanti vantaggi fiscali previsti per tutto il 2020: si tratta di una soluzione facile e veloce, disponibile in formato cartaceo e digitale, utilizzabile in oltre 11000 punti vendita e sulle piattaforme eCommerce più prestigiose. Se vuoi saperne di più, scoprire tutti gli altri vantaggi e approfondire le soluzioni per le aziende, richiedi un preventivo o una consulenza gratuita.