I benefici del verde in ufficio non si riconducono “solo” all’ossigeno! Scopri di più, continuando a leggere questo articolo.
Queste notizie segnalano che il benessere sul luogo di lavoro è un argomento che sta prendendo piede sempre di più, come Sodexo sa bene.
In particolare, si sta cercando di tenere sempre più in considerazione l’importanza del verde per il benessere psicofisico dell’individuo.
Tutti sanno che le piante producono ossigeno, che serve all’uomo per respirare.
Ma non è “solo” questo il beneficio che una pianta da ufficio porta con sé!
Se infatti tutti siamo consapevoli dell’inquinamento prodotto dalle auto, si parla ancora poco di quello domestico e dell'ambiente di lavoro, altrettanto pericolosi.
Negli ambienti chiusi, dove passiamo molte delle nostre ore, circolano parecchie sostanze nocive prodotte da riscaldamento, aria condizionata, detergenti, spray, vernici, insetticidi, mobili, moquette, stampanti e dispositivi elettrici od elettronici vari.
Xylene, Formaldeide, Benzene, Ammoniaca, sono solo alcuni degli elementi prodotti che, tra le varie conseguenze, possono provocare:
Ma niente paura: sono state classificate alcune tipologie di piante che, oltre a essere esteticamente gradevoli, sembrano in grado di purificare l’aria in modo efficace dalle sostanze nocive volatili (VOC); alcune di esse, inoltre, sono capaci di ridurre lo stress e rendere più accettabile la qualità dell’aria.
Secondo alcune ricerche, un ufficio verde dà l’impressione ai dipendenti che il datore di lavoro li apprezzi e si interessi del loro benessere.
Vale la pena investire sulle “aree verdi” dunque!
Effetti salutari: rende l’aria più salubre perché riesce a diminuire la presenza di composti volatili e allergeni, soprattutto formaldeide, xilene e toluene. Si pensa anche che riesca a ridurre i livelli di stress.
Per quali tipi di ufficio è consigliata: è perfetta per quelli arredati con librerie: posta sullo scaffale più alto, genera un “effetto cascata” con le sue foglie. Ottima per chi non ha il pollice verde: non ha bisogno di essere annaffiata spesso e sopravvive anche dove c’è poca luce.
Effetti salutari: Elimina formaldeide, xilene, toluene, monossido di carbonio e benzene.
Per quali tipi di ufficio è consigliata: anch’essa è una pianta ricadente, ma puoi collocarla anche sul bordo della scrivania. Provvista di tutore, si può allevare anche in altezza. Ha bisogno di poca luce e poca acqua, ed è sempreverde. Unica attenzione da tenere: cresce velocemente; se mirate a un tocco “selvaggio” usatela come rampicante per fare da cornice alla vostra postazione!
Effetti salutari: secondo alcuni studi della Nasa condotti per la qualità dell’aria nelle stazioni aeronautiche è una delle piante più indicate per depurare l’aria. Soprattutto efficace su benzene, formaldeide e ammoniaca.
Per quali tipi di ufficio è consigliata: ha bisogno di poca luce, ma va annaffiata almeno una volta a settimana, quindi non bisogna dimenticarsene. Dona fiori bianchi ed è adatta per dare un tocco in più di delicata raffinatezza.
Effetti salutari: indicata per purificare l’aria dalla trielina, spesso presente nei capi di lavanderia, ma anche contro ossido di carbonio, ossido di azoto, acido cianidrico e benzopirene.
Per quali tipi di ufficio è consigliata: ha bisogno di molta luce, ma saprà ricompensare chi si prende cura di lei grazie ai suoi colori sgargianti. Per un team solare e amante delle emozioni forti.
Effetti salutari: più che sull’aria, si crede che la melissa, grazie alle sue proprietà officinali, sia efficace per migliorare il benessere e l’umore.
Per quali tipi di ufficio è consigliata: va annaffiata piuttosto frequentemente, ma se nel vostro ufficio la tensione “si taglia col coltello” potrebbe essere un sacrificio che vale la pena fare!
Queste sono solo alcune fra le piante che possono aiutare a vivere più serenamente in ufficio: non rimane che provare!
Per una consulenza completa sulle soluzioni per migliorare la qualità della vita in azienda, l'ambiente di lavoro e il benessere, siamo a tua disposizione!