Trascorrere l’estate in città potrebbe sembrare un’idea distante dal concetto di vacanza a cui siamo abituati a pensare, tuttavia oggi è più frequente di quanto si possa credere e sono numerose le attività a disposizione, non solo nelle metropoli.
Il primo consiglio per non annoiarsi è pensare alle attività che solitamente non si ha tempo di svolgere nel corso dell’anno. Ad esempio, cucinare, andare al cinema oppure dedicarsi con maggiore passione alle attività sportive.
Nel primo caso, si possono preparare ricette insolite e magari conservare qualche porzione in freezer per riproporle più avanti. Sapevi che puoi utilizzare i buoni pasto per la spesa di prodotti alimentari pronti al consumo non solo presso i supermercati, ma anche nei mercati rionali e negli spacci delle industrie alimentari? Scopri di più in questo articolo!
Oltre all'aspetto dell’alimentazione, importantissimo soprattutto nei mesi caldi perché si ha bisogno di un maggiore apporto di sali minerali e cibi ricchi di acqua, perché non dedicarsi anche all'attività fisica? Per chi ama allenarsi all'aria aperta, la corsa (o una camminata) al parco è sicuramente consigliata la mattina presto, poco dopo la sveglia, per affrontare il resto della giornata con un’inaspettata carica e con un umore decisamente migliore.
Se invece preferisci la palestra, potrai approfittare di aree e attrezzi che nel resto dell’anno sono particolarmente affollati e richiesti. Non solo, se la palestra è dotata di piscina, spa e zona wellness, potrai prolungare la tua permanenza per fare una nuotata o concederti un trattamento di bellezza che ti farà sentire davvero in vacanza.
Sapevi che le attività sportive e gli abbonamenti in palestra possono rientrare nell'offerta di servizi del piano di welfare aziendale? Perché non approfittare di questo periodo per proporre un piano al tuo responsabile e vedere concretizzarsi tutti i vantaggi sia per l’azienda che per te e i tuoi colleghi?
I centri commerciali sono sempre aperti in agosto e, ultimamente, anche i piccoli negozi stanno cercando di rispondere a un’esigenza sempre più crescente di quella parte di clientela che trascorre l’estate in città e cerca spunti per organizzare il tempo libero. Sapevi che anche i buoni acquisto possono rientrare nell'offerta di benefit e servizi di welfare aziendale? Si tratta di uno strumento estremamente efficace per le aziende perché permette di ottenere numerosi vantaggi, anche fiscali, ed è apprezzatissimo dai collaboratori che lo ricevono perché estremamente versatile nell'utilizzo. Vuoi saperne di più? Ecco un esempio!
Un ultimo consiglio, valido qualunque sia l’attività prescelta per organizzare il tempo libero se si trascorrono le vacanze a casa, è quello di provare a disconnettersi per qualche tempo da internet. Innanzitutto, se si è in ferie, meglio non controllare eccessivamente il cellulare aziendale e le email di lavoro: in ottica di work-life balance, infatti, il riposo e le pause sono fondamentali per ricaricarsi. Anche i social network, però, possono ostacolare il vero relax, soprattutto se la maggior parte dei contatti sta viaggiando e visitando luoghi paradisiaci.
A questo proposito, sfruttare il tempo libero a disposizione nelle vacanze trascorse a casa significa soprattutto avere la possibilità di prenotare in anticipo il prossimo viaggio, risparmiando sull'itinerario e avendo già al rientro al lavoro la consapevolezza del traguardo che si avvicina.
Vuoi proporre subito al tuo responsabile i vantaggi delle soluzioni di welfare aziendale? Hai a disposizione un consulente per scoprire tutte le opportunità per l’azienda, rispondere ai bisogni dei collaboratori e migliorare le performance! Clicca qui e prenota ora la tua consulenza gratuita!