Con la fine dell’anno, arriva anche il momento di scegliere i regali aziendali per i collaboratori. L’obiettivo è dimostrare vicinanza e riconoscenza, mettendo a disposizione soluzioni capaci di rispondere alle diverse esigenze. Nell’articolo di oggi, vedremo quali sono gli aspetti da considerare nella valutazione dei doni per i collaboratori nel 2020, ma non solo, concentrandoci sulle disposizioni fiscali che riguardano i servizi di welfare aziendale e quindi i buoni acquisto.
Come soddisfare le esigenze di aziende e collaboratori con i buoni acquisto
Dimostrare vicinanza e riconoscenza ai collaboratori, offrendo un dono sentito e dedicato, quest’anno si rivela ancora più strategico per le aziende. Oltre a incrementare la motivazione e migliorare le performance, le imprese che scelgono di mettere a disposizione i buoni regalo possono raggiungere anche un obiettivo importante di risparmio fiscale.
Secondo le disposizioni vigenti, la soglia che non concorre alla formazione del reddito da lavoro ed è quindi esente da tassazione è 258,23€.
I buoni acquisto fanno parte dei servizi di welfare aziendale erogabili come benefit e godono di questo trattamento fiscale agevolato: le imprese che li scelgono come regali di Natale hanno l’opportunità di sostenere il potere d’acquisto dei collaboratori e allo stesso tempo ottimizzare i costi.
Il welfare aziendale è oggetto della Legge di Stabilità 2016 e delle Leggi di Bilancio 2017 e 2018 che hanno disciplinato le soluzioni a disposizione delle imprese, introducendo anche importanti disposizioni in termini di beni e servizi richiedibili dai collaboratori in sostituzione totale o parziale dei premi di produttività in denaro.
Inoltre, non è escluso che la possibilità di mettere a disposizione dei collaboratori servizi di welfare totalmente deducibili possa rappresentare un indizio anche per i prossimi rinnovi dei contratti collettivi nazionali di lavoro.
Quali sono le altre ragioni per preferire i buoni acquisto?
Il buono regalo non è solo una soluzione versatile e apprezzata, ma diventa anche estremamente vantaggiosa, dal momento che è deducibile fino all’importo massimo di 258,23€ per collaboratore.
Al netto delle agevolazioni fiscali di cui gode questo benefit aziendali, sono molte altre le ragioni per scegliere il buono acquisto.
Il 2020 sarà ricordato come un anno anomalo: l’emergenza globale sta spingendo le aziende a rivedere i processi interni, puntando alla digitalizzazione dei servizi e al potenziamento del welfare.
In questo contesto di profondi cambiamenti, in cui si sono diffusi su larga scala modelli di lavoro agili, il buono acquisto si rivela la soluzione più efficace per dimostrare vicinanza e supporto. A confermarlo è un’indagine condotta da Harris Interactive per Sodexo, i cui dati sono stati presentati in questo podcast del Sole 24 Ore, secondo cui il buono regalo è apprezzato dall’84% degli italiani in smart working, preferito anche a servizi come la consulenza e l’assistenza medica virtuali.
Al primo posto tra i benefit che secondo i collaboratori italiani andrebbero messi a loro disposizione in questo momento storico, ci sono i premi immediati - di cui il buono acquisto è ancora una volta un ottimo esempio - e i buoni pasto.
Nel podcast pubblicato dal Sole 24 Ore citato pocanzi, si fa riferimento anche una ricerca di eMarketer che prospetta un Natale 2020 quasi del tutto digitale, caratterizzato da un forte incremento degli acquisti online (+35,8%) rispetto allo stesso periodo del 2019.
Questa previsione supporta di nuovo la scelta di soluzioni smart, capaci di offrire ampia libertà di scelta e rispondere alle diverse esigenze. Praticità e versatilità sono i requisiti irrinunciabili in questo scenario e prendono forma in uno strumento importante, tanto per le imprese quanto per i collaboratori. Se le prime hanno la possibilità di ottimizzare i costi del personale, mettendo a disposizione uno strumento apprezzato, i secondi possono scegliere in piena libertà come utilizzare il buono regalo.
Pass Shopping è il buono acquisto defiscalizzato, disponibile in formato cartaceo o digitale, utilizzabile presso 13.500 punti vendita fisici e le più prestigiose piattaforme eCommerce aderenti al circuito, di diverse categorie merceologiche.
Rispondendo alla tendenza della digitalizzazione, alla crescita dello shopping online e alla diffusione dello smart working, il buono acquisto è in grado di soddisfare a pieno chi lo riceve. La versione elettronica, infatti, può essere messa a disposizione dei collaboratori in modo semplice, rapido e telematico, rispettando il distanziamento richiesto dal particolare momento che stiamo vivendo.
Vuoi approfittare dei vantaggi fiscali previsti per i buoni acquisto e scoprire tutte le soluzioni di Sodexo per le aziende e i loro collaboratori? Richiedi un preventivo di Pass Shopping oppure prenota una consulenza gratuita!