<img height="1" width="1" src="https://www.facebook.com/tr?id=184280595606204&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">
Pluxee_Logo_DarkBlue_RGB
Pluxee_Logo_DarkBlue_RGB

Come risparmiare tempo? Le app che ti aiutano

#22 app risparmiare tempo

Come risparmiare tempo prezioso anche quando si lavora 8 ore al giorno? Come trovare subito parcheggio senza perdere la pazienza girando a vuoto? Ecco alcune app che possono venire in tuo aiuto!

Quando si lavora otto ore al giorno, sembra che di tempo non ce ne sia mai abbastanza. Oltre alle ore usate per lavorare, infatti, il tempo per se stessi è ulteriormente ridotto per vari motivi: ad esempio, se sei in ritardo con un progetto e devi uscire tardi dall’ufficio; oppure perché il tragitto casa-lavoro è lungo. A volte ti accade che nei pochi momenti in cui vorresti prendertela con calma e avere un minimo di relax (come mattina presto, pausa pranzo e all’uscita dall’ufficio) invece devi comunque correre per sbrigare commissioni come andare alla posta, in banca, a fare la spesa, a ritirare l’abito in lavanderia, a comprare i francobolli… o anche semplicemente trovare parcheggio o ritrovare la macchina di cui non ti ricordi la posizione.

Ecco alcune app che possono fare al caso tuo… divise a seconda dell’esigenza che hai:

Maggiore concentrazione

Come uscire prima dall’ufficio cercando di sbrigare tutti i “compiti” nel minor tempo possibile? Anche tu ti disperdi in mille cose e ti ritrovi ad essere poco produttivo? Allora forse queste applicazioni possono aiutarti:

  • StayFocusd: più che un’app, è un’estensione del browser. Serve per bloccare i siti per un tempo limitato. Si può anche programmare l’orario e il giorno di attivazione, e possiede un’opzione per “salvare” le pagine che invece ci servono.
  • Se preferisci non installare proprio niente sul tuo computer, puoi usare keepmeout.com: ti permette di “segnalare” i siti che non devi utilizzare per più di un certo intervallo deciso da te. Scaduto l’intervallo, vieni “stoppato” .
  • Pomodoro: conosci la tecnica del “pomodoro” per mantenere focus e concentrazione al lavoro? In pratica dovresti posizionare sulla scrivania un timer a forma di pomodoro e cronometrare 25 minuti di lavoro: alla fine, puoi concederti 5 minuti di pausa. Lo scopo è aiutarti a mantenere la concentrazione per un certo tempo. Bene, con questa app per iOS non devi perdere nemmeno energie a cercare un timer a forma di pomodoro.
  • Time: perfetta per coloro che pensano di rendere meglio sotto pressione: una volta scritta la mansione da fare e stabilito il tempo da impiegare, parte il conto alla rovescia. A fine giornata fornisce statistiche.

Incombenze quotidiane

  • Taskhunters: hai delle faccende da sbrigare, non ne hai il tempo e il tuo vestito in lavanderia rischia di passarci i mesi? Oppure ti è venuta un’idea per la cena ma i tuoi buoni propositi svaniscono di fronte all’evidenza che non hai tempo per comprare i pochi ingredienti che mancano? E allo stesso tempo vorresti fare un’azione socialmente utile come occupare gli studenti della tua città? Questa app è quello che fa per te: inserendo la “faccenda” da eseguire e la “ricompensa” che offri, potrai intercettare studenti che si offrano di farlo al tuo posto.
  • Supermercato24: perfetto per l’organizzazione della settimana! Grazie a questa applicazione puoi acquistare online e inviare la lista al tuo supermercato preferito e aspettare semplicemente la spesa a casa nel giorno e nell’ora che hai scelto, trasportata da persone qualificate.

Code e parcheggio

  • Qurami: immagina la scena: file infinite, guardare il tabellone mentre aspetti che arrivi il tuo numero, e intanto pensare: “nel frattempo che arriva il mio numero potrei fare altro… dai, vado, ci metto due minuti e torno”. A chi non è capitato di fare questo pensiero, andare, tornare… e scoprire che il proprio numero è appena passato, dovendo fronteggiare un nuovo spreco di tempo? Le code possono funestare ovunque le nostre giornate: al banco taglio, in comune, in banca.. Questa app può aiutarti: è basata sulla geolocalizzazione. Una volta scaricata, puoi inserire il tuo profilo, controllare i servizi convenzionati (vi sono molti Comuni e Università) e prendere il tuo “numero elettronico”. L’app ti terrà aggiornato sullo scorrimento della coda, così potrai nel frattempo fare altre commissioni senza il rischio di perdere il posto.
  • Parkopedia: per non diventare matti nel cercare parcheggio, risparmiando stress a noi stessi e agli altri. Con i parcheggi registrati di più di 6000 città in 75 paesi nel mondo, questa app informa sia sui parcheggi liberi che sulle tariffe; inoltre fornisce le indicazioni per arrivare al parcheggio scelto.
  • Google Maps… per ritrovare l’auto! Questa funzione per ora è disponibile solo per Android, ma a breve sarà più diffusa: Google permetterà di “segnare” sulla mappa, grazie alla geolocalizzazione, il luogo dove si è lasciata la macchina dopo lunghi giri. Per ritrovarla la mattina dopo senza paura di averla persa!

E tu, in che modo “metti da parte” il tempo? Pensi che Pass Concierge e Pass Welfare di Sodexo potrebbero essere una soluzione?

New Call-to-action

Iscrizione al Blog

Iscriviti alla newsletter per essere sempre aggiornato sulle soluzioni per attrarre i dipendenti, rafforzarne la fedeltà e l’engagement e avere un impatto positivo sulle performance.

Articoli recenti