<img height="1" width="1" src="https://www.facebook.com/tr?id=184280595606204&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">
Pluxee_Logo_DarkBlue_RGB
Pluxee_Logo_DarkBlue_RGB

I servizi welfare che semplificano la vita in estate


servizi welfare

Il periodo estivo in molti casi coincide con le vacanze e con momenti di relax all’area aperta, da soli e in compagnia della famiglia o degli amici.

Non sempre, però, è facile conciliare gli impegni professionali con gli orari diversi o le chiusure totali di scuole, asili e altri servizi di assistenza.

Se sei in cerca di soluzioni che migliorino l’equilibrio casa-lavoro, scopri nell'articolo di oggi i servizi welfare che possono fare al caso tuo!

Cosa sono i servizi welfare?

Il welfare aziendale è una serie di benefit che l’impresa può scegliere di offrire ai propri collaboratori.

A differenza del welfare contrattuale, quello aziendale è unilaterale perché si tratta di un’iniziativa volontaria definita senza alcuna negoziazione con le rappresentanze delle risorse umane.

Scarica l'eBook gratuito e scopri tutti i vantaggi del welfare aziendale!

Esistono due diverse opzioni:

Il piano welfare è una strategia strutturata che prevede solitamente la progettazione, la configurazione e l’utilizzo di una piattaforma aziendale attraverso la quale i collaboratori scelgono come utilizzare i crediti messi a disposizione, in diverse aree.

I servizi welfare, erogabili sotto forma di buoni, sono soluzioni più flessibili, di immediata e rapida introduzione in azienda e utilizzabili in una serie di ambiti che si rivelano utilissimi a mantenere il work-life balance, anche nel periodo estivo. Vediamo come, nel prossimo paragrafo.

 

Beni e servizi welfare: come massimizzare i vantaggi

Conoscere nel dettaglio i beni e i servizi a disposizione è il primo passo per sfruttare al meglio le potenzialità del welfare per le aziende e i collaboratori.

I benefit sono veri e propri vantaggi messi a disposizione dall'impresa alle persone che ne fanno parte e ai loro familiari. Il welfare infatti può supportare i collaboratori con figli e con familiari anziani o non autosufficienti. In che modo? L’area del welfare legata alla previdenza e all'utilità sociale permette di accedere a servizi di formazione per sé e per i propri figli, di baby-sitting o di assistenza sociale e sanitaria per ragazzi o anziani, oltre che ad attività ricreative.

Il tempo è sicuramente la risorsa di maggior valore al giorno d’oggi e cosa c’è di meglio di non doversi preoccupare di come organizzarlo in estate nonostante gli orari ridotti o le chiusure di quei servizi che agevolano la gestione familiare in tutto il resto dell’anno?

Nei prossimi paragrafi prenderemo in esame 2 diverse modalità di accesso ai servizi:

  • il welfare rimborsuale
  • i servizi welfare tramite buoni acquisto

 New Call-to-action

Welfare rimborsuale

Il welfare aziendale può supportare i collaboratori che hanno bisogno di usufruire dei servizi di operatori socio-assistenziali per far fronte alla cura di un familiare anziano o non autosufficiente.

Nella modalità rimborsuale, le opportunità a disposizione sono regolate dall'Articolo 51 (comma F bis e ter) del Testo Unico delle Imposte Sui Redditi.

Il riferimento legislativo contiene indicazioni, anche dal punto di vista fiscale, sulla possibilità, per l’azienda che introduce i servizi welfare, di rimborsare le spese sostenute dal collaboratore per prestazioni di assistenza per familiari anziani o non autosufficienti nei limiti definiti dall'azienda, come ad esempio:

  • costi per i soggiorni in case di cura
  • spese per i servizi di badanti
  • costi per servizi di assistenza medico-infermieristica domiciliare

Anche le spese per i servizi di istruzione per i componenti del nucleo familiare rientrano nella medesima disposizione, con un contributo concreto all'educazione e al tempo libero di bambini e ragazzi. Ecco alcuni esempi di spese rimborsabili:

  • rette per asili nido
  • costi per servizi di babysitting
  • costi di iscrizione a corsi di formazione o di lingue straniere
  • tasse universitarie
  • spese per gite scolastiche
  • spese per la prenotazione di viaggi-studio all’estero
  • costi di iscrizione a ludoteche e centri estivi

 

SERVIZI welfare TRAMITE BUONI ACQUISTO

I servizi welfare come Pass Shopping sono un esempio pratico di benefit flessibili. Infatti, sono utilizzabili da parte dei collaboratori immediatamente dopo la decisione dell’impresa di metterli a loro disposizione. Per questa ragione sono la soluzione adatta per rispondere alle disposizioni contrattuali dei CCNL recentemente rinnovati che ne prevedono l’introduzione.

Le persone possono scegliere in piena libertà come utilizzare i buoni welfare semplificando notevolmente la gestione familiare, l’organizzazione del tempo e la vita in estate. Ecco gli ambiti di utilizzo:

Cultura e intrattenimento: i servizi per massimizzare il valore del tempo libero dei collaboratori, i cui costi sono esenti da tassazione.

Viaggi: i collaboratori hanno la possibilità di sfruttare i buoni per prenotare le vacanze in Italia, in Europa e in tutto il mondo sé e per la famiglia.

Istruzione: accesso a corsi di formazione per il collaboratore o per i suoi familiari (adulti, bambini e ragazzi), tra cui i corsi di lingua per ottenere le certificazioni internazionali.

Assistenza: accesso ai servizi di assistenza socio-familiare e assistenziale come babysitter, badanti, ausiliari domiciliari, tate, colf, custodi, operatori socio-assistenziali, infermieri professionali, assistenti turistici per disabili, tutor per aiutare con i compiti. Nessuno meglio dei genitori sa quanto spesso ci sia bisogno di un supporto, soprattutto in estate, per aiutare i bambini e i ragazzi con i compiti estivi!

Sport e benessere: per accedere a palestre e centri fitness e godersi al meglio il tempo libero in vacanza.

Salute: servizi in ambito medico-sanitario.


Se anche tu hai bisogno di liberare tempo ed energie da dedicare al tuo benessere e a quello della tua famiglia, perché non proporre al tuo responsabile le soluzioni più adatte all'azienda? Non solo migliorerà la qualità della vita e la motivazione al lavoro, ma avrà l’opportunità di sfruttare importanti benefici fiscali!

Vuoi saperne di più? Non perdere l’occasione e prenotare una consulenza gratuita e personalizzata, cliccando qui sotto.

New Call-to-action

Argomenti: incentivazione del personale, welfare aziendale, work-life balance

New Call-to-action

Iscrizione al Blog

Iscriviti alla newsletter per essere sempre aggiornato sulle soluzioni per attrarre i dipendenti, rafforzarne la fedeltà e l’engagement e avere un impatto positivo sulle performance.
New Call-to-action

Articoli recenti