<img height="1" width="1" src="https://www.facebook.com/tr?id=184280595606204&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">
Pluxee_Logo_DarkBlue_RGB
Pluxee_Logo_DarkBlue_RGB

Scegliere i regali di Natale aziendali perfetti per tutti i gusti

regali di natale aziendali Quando si avvicina il Natale, arriva anche il momento di pensare ai regali per i collaboratori. Si tratta di un periodo importante, innanzitutto perché si fa un primo bilancio delle attività e, in secondo luogo, si tratta di un’occasione speciale per premiare i colleghi per l’impegno dimostrato nel corso dell’anno che sta per concludersi.

Una delle sfide più complesse riguarda proprio la scelta dei regali di Natale aziendali più adatti; nell'articolo di oggi proveremo a individuare la soluzione migliore per le diverse esigenze e godere appieno del clima di festa.

Regali di Natale aziendali: tutti gli elementi da considerare

La scelta dei regali di Natale aziendali è spesso affidata alla segreteria generale o a quella di direzione. Si tratta di un ruolo di responsabilità, perché contribuisce a mantenere l’atmosfera di festa, riservando ai collaboratori pensieri e doni speciali.

Durante le festività natalizie, infatti, si crea un clima di condivisione e si respira serenità. L’idea di trascorrere questo periodo dell’anno in compagnia degli amici e dei propri cari migliora l’umore e aiuta a ridurre lo stress. Se l’azienda desidera consolidare questo momento, può scegliere di organizzare eventi dedicati e di offrire un dono sentito a ciascun collaboratore. In questo modo, oltre a dimostrare attenzione alle loro esigenze, si è in grado di fidelizzarli maggiormente, valorizzandone l’appartenenza all'azienda.

Quali elementi valutare nella scelta dei regali aziendali?

Prima di vagliare le opzioni a disposizione, è opportuno analizzare una serie di elementi determinanti per fare la scelta giusta.

Il primo riguarda l’effettiva funzionalità dei regali di Natale aziendali. Se è vero che è il pensiero ciò che conta e che offrire ai collaboratori un piccolo dono è un gesto apprezzabile di per sé, è molto meglio pensare a un dono che sia anche utile.

Un altro aspetto sul quale porre il focus è la praticità del regalo: mettersi nei panni dei colleghi che lo riceveranno e riflettere sulle modalità di utilizzo può aiutare a fare la scelta migliore.

Infine, la personalizzazione del regalo è un indicatore della capacità dell’azienda di rispondere in modo efficace alle singole esigenze.

New Call-to-action

Tra i regali di Natale più diffusi, troviamo la cesta natalizia con prodotti alimentari selezionati o a chilometro zero: senza dubbio di un regalo di qualità, ricco di prodotti pregiati della nostra cucina. Proprio perché si tratta di beni alimentari, questo regalo potrebbe non essere apprezzato da coloro che seguono uno stile alimentare specifico e che quotidianamente non consumano pasta, olio, formaggi o vino. In questo caso, vengono meno due delle caratteristiche essenziali che dovrebbero avere i regali di Natale aziendali, ovvero la personalizzazione e la praticità - dovendo considerare anche l’ingombro inevitabilmente causato dalle ceste natalizie o dalle casse di vino.

Accessori, prodotti di elettronica, prodotti per la casa, abbigliamento e gadget brandizzati sono alcuni tra i regali maggiormente distribuiti. La comodità è una delle ragioni che spinge a preferire l’acquisto di un dono di questo tipo. Alcuni collaboratori potrebbero, però, non apprezzarne del tutto il valore, considerando l’idea poco originale o non in linea con i propri gusti personali. Sebbene regali di questo tipo possano essere utilizzati nella quotidianità da alcuni colleghi, non rispecchiano la caratteristica della personalizzazione.

Gift card di piattaforme eCommerce, ingressi e servizi spa o buoni erogati da punti vendita riservano molti vantaggi, sia in termini di fruibilità che di praticità del servizio, tuttavia limitano le possibilità di scelta e impongono l’utilizzo del bene esclusivamente nei settori selezionati.

In realtà, optando per i buoni acquisto si può offrire la massima libertà di utilizzo. L’importante è orientare la scelta verso un buono acquisto che sia utilizzabile presso i negozi fisici, così come sulle piattaforme di eCommerce più prestigiose.

regali di natale aziendaliLe aziende possono ottenere anche altri vantaggi scegliendo questa soluzione. I buoni acquisto, infatti, possono essere messi a disposizione dei collaboratori anche come servizi di welfare e quindi godere della deducibilità totale, fino a un importo massimo di 258,23 € come previsto dall’Art. 51, comma 3 del Testo Unico delle Imposte sui Redditi.


Funzionalità e praticità sono elementi ampiamente valorizzati da questa soluzione e cosa dire della personalizzazione dell’offerta? Scegliendo un buono acquisto come Pass Shopping per i regali di Natale aziendali, si garantisce ai colleghi la massima libertà di scelta in termini di utilizzo: enogastronomia, elettronica, abbigliamento, viaggi, servizi per il tempo libero e carburante sono solo alcuni dei settori in cui rientrano gli oltre 13.500 punti vendita e piattaforme di shopping online che aderiscono alla rete.

In questo modo, non solo si dona un pensiero concreto, pratico e utilizzabile quando lo si desidera e attraverso la modalità preferita, ma si dimostra vicinanza alle esigenze personali dei collaboratori.

Vuoi scoprire tutti gli altri vantaggi e presentare questa soluzione al tuo responsabile? Clicca qui e prenota una consulenza gratuita!

New Call-to-action

Argomenti: buono regalo, regali aziendali, buoni acquisto

New Call-to-action

Iscrizione al Blog

Iscriviti alla newsletter per essere sempre aggiornato sulle soluzioni per attrarre i dipendenti, rafforzarne la fedeltà e l’engagement e avere un impatto positivo sulle performance.
New Call-to-action

Articoli recenti