Anche nel periodo delle feste di fine anno, spesso intenso dal punto di vista alimentare, i buoni pasto possono aiutare a orientare le scelte a una maggiore qualità.
Sia che si vogliano cucinare i diversi piatti tradizionali per il menù della vigilia, di Natale, Santo Stefano o per il Capodanno in casa, sia che tu preferisca optare per piatti preparati da cuochi professionisti, in questo articolo troverai alcuni consigli sull'utilizzo del buono pasto.
Dove utilizzare i buoni pasto?
Le aziende che scelgono di mettere a disposizione dei collaboratori i buoni pasto, in formato cartaceo o elettronico, offrono anche la possibilità di scegliere in piena libertà dove trascorrere la pausa pranzo, scegliendo tra bar, ristoranti e tavole calde, ma non solo.
Il buono pasto, infatti, può essere utilizzato presso un’ampia rete di esercizi commerciali, compresa la grande distribuzione, ma anche i mercati, le rosticcerie, gli spacci delle industrie alimentari, gli agriturismi o gli ittiturismi, per prodotti alimentari pronti al consumo.
Le abitudini quotidiane nel corso della stagione invernale cambiano molto rispetto a quelle più calde, sia dal punto di vista degli spostamenti casa-lavoro che da quello delle attività nel tempo libero.
Anche quando non cambiano e si trascorre moto tempo all'aria aperta, il fabbisogno calorico giornaliero aumenta, proprio per fare fronte a temperature che possono diventare rigide.
Cosa consigliano gli esperti? Il suggerimento che vale per tutte le stagioni è di non saltare alcun pasto e la dieta mediterranea è sempre caldeggiata in quest’ottica, perché ricca di fibre e probiotici che contribuiscono a generare una risposta immunitaria forte.
È proprio dalla tradizione italiana che ti proponiamo alcuni piatti tradizionali natalizi che potrai scegliere di preparare con le tue mani oppure ritirare comodamente in un esercizio commerciale, sfruttando il benefit dei buoni pasto.
E se dovesse avanzare qualche porzione? Perché non conservare dei piccoli contenitori, magari in congelatore, e portarli al lavoro per una pausa pranzo diversa dal solito, una volta terminate le festività?
Cena della vigilia o pranzo del 25 dicembre?
Ogni città (e ogni famiglia) ha le sue piccole o grandi tradizioni.
Utilizzare i buoni pasto riserva molti vantaggi, anche nel periodo delle feste natalizie è un supporto a scelte alimentari più consapevoli e un ottimo strumento di gratificazione per le aziende nei confronti dei collaboratori.
Vuoi conoscere le soluzioni a disposizione per migliorare la motivazione e ottenere importanti vantaggi fiscali? Prenota una consulenza gratuita e personalizzata, cliccando qui!