<img height="1" width="1" src="https://www.facebook.com/tr?id=184280595606204&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">
Pluxee_Logo_DarkBlue_RGB
Pluxee_Logo_DarkBlue_RGB

Utilizzare il buono pasto per rimettersi in forma in vista dell'estate

utilizzare il buono pastoL’estate mette a dura prova i ritmi quotidiani; caldo, umidità e stanchezza impattano sulla normale gestione delle attività. Ma c’è di più, con l’inizio della bella stagione, per molti è tempo di rimettersi in forma e il rischio è di intraprendere diete povere dell’apporto calorico necessario per affrontare la giornata.

Utilizzare il buono pasto presso gli esercizi commerciali convenzionati si rivela una soluzione strategica e attenta alla salute alimentare dei collaboratori. Vediamo perché, nell'articolo di oggi.

Utilizzare il buono pasto? Anche in estate è sempre vantaggioso

Con l’inizio della bella stagione, le temperature calde e le giornate più lunghe, nasce il desiderio di rimettersi in forma, anche in vista delle ferie o di qualche giorno di relax in programma. L’errore più comune è quello di stravolgere le proprie abitudini alimentari, con la convinzione che questo possa, in qualche modo, avere dei benefici sulla forma fisica. Invece, l’estate è una stagione che richiede di prestare ancor più attenzione a cosa si porta in tavola. Considerando, inoltre, che le giornate particolarmente torride giocano brutti scherzi alla concentrazione, scelte alimentari poco equilibrate possono compromettere le performance al lavoro.

Utilizzare il buono pasto si rivela strategico perché supporta un’alimentazione sana e ricca dell’apporto energetico necessario per affrontare la giornata. Ma i vantaggi non finiscono qui, li approfondiamo nei prossimi paragrafi.

L’importanza di assumere pasti completi

Il fabbisogno calorico di ognuno di noi richiede un apporto giornaliero ed equilibrato dei nutrienti essenziali: carboidrati, proteine, vitamine e grassi devono essere assunti quotidianamente per garantire il corretto funzionamento dell’organismo e dei meccanismi fisiologici. L’estate, da questo punto di vista, è un momento ancora più delicato, perché caldo e umidità influiscono anche sull'assorbimento degli alimenti che, se non sufficientemente freschi e ricchi di acqua, non mantengono l’idratazione necessaria per il corpo.

Ciò significa che consumare spuntini salati e merende zuccherine, così come saltare i pasti o pranzare a orari irregolari non sono abitudini dannose solamente per la salute, ma anche per le performance e il raggiungimento degli obiettivi aziendali. Supportare una pausa pranzo di qualità, prevedendo un benefit completo e flessibile come il buono pasto, riserva molti vantaggi, sia per i collaboratori che lo utilizzano sia per le imprese che lo mettono a disposizione.

New Call-to-action

I dipendenti hanno quindi la possibilità di scegliere in piena libertà dove pranzare, che sia in un locale che offre piatti freschi e leggeri o in ufficio con un pasto cucinato a casa. Ed è proprio questo il vantaggio più importante: poter utilizzare i buoni pasto presso un’ampia rete di esercizi commerciali, compresa la grande distribuzione.

A proposito di abitudini alimentari durante la stagione più calda, cosa consigliano gli esperti?

I professionisti esperti nell'ambito dell’alimentazione e della nutrizione cercano di promuovere uno stile di vita attento e controllato, segnalando l’importanza di assumere un pasto completo: la dieta mediterranea, ricca di fibre, probiotici, frutta, legumi e cereali integrali contribuisce a mantenere l’organismo idratato e la risposta immunitaria forte.

Utilizzare il buono pastoI benefici che derivano dall'utilizzo del buono pasto sono quindi legati al tema del benessere e della prevenzione, ma non solo, ecco tutti vantaggi, anche per le imprese, nel prossimo paragrafo.

Benefici non solo per la forma fisica

Tra i vantaggi di questo benefit, troviamo la riduzione delle trattenute per i collaboratori e dei costi a carico dell’azienda. I buoni pasto, disponibili sia in versione cartacea che in formato elettronico offrono importanti incentivi in termini di potere d’acquisto dei dipendenti:

  • la versione cartacea non è soggetta a trattenute fino al valore facciale giornaliero di 4€
  • il formato elettronico è esente da tassazione fino al valore giornaliero di 8€

E i vantaggi per l’azienda?

A differenza di altre soluzioni a disposizione delle aziende, come l’erogazione in busta paga dell’indennità sostitutiva di mensa, il buono pasto permette di registrare un notevole risparmio su:

  • costo deducibile
  • oneri previdenziali
  • IVA

A questo link puoi approfondire i consigli per ottimizzare i costi del personale e tutti i vantaggi dell’introduzione dei buoni pasto tra i benefit aziendali.


Durante la stagione più calda dell’anno, è fondamentale garantire ai collaboratori gli strumenti adatti per affrontare gli impegni della giornata con le giuste energie. Abbiamo visto come sottovalutare l’importanza di un’alimentazione variegata e bilanciata possa influire sulle performance; inoltre, nei mesi più caldi la necessità di rimettersi in forma potrebbe indirizzare le persone a intraprendere diete povere dell’apporto calorico necessario. Utilizzare il buono pasto riserva molti vantaggi: si tratta di un ottimo incentivo per incoraggiare le persone a fare scelte alimentari più sane e complete.

Sodexo è al tuo fianco per accompagnarti a identificare la soluzione migliore tra quelle a disposizione e ottenere il massimo per la tua azienda e i tuoi collaboratori. Per prenotare una consulenza gratuita e personalizzata, clicca qui!

New Call-to-action

 

Argomenti: buoni pasto, buoni pasto elettronici

New Call-to-action

Iscrizione al Blog

Iscriviti alla newsletter per essere sempre aggiornato sulle soluzioni per attrarre i dipendenti, rafforzarne la fedeltà e l’engagement e avere un impatto positivo sulle performance.
New Call-to-action

Articoli recenti