<img height="1" width="1" src="https://www.facebook.com/tr?id=184280595606204&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">
Pluxee_Logo_DarkBlue_RGB
Pluxee_Logo_DarkBlue_RGB

Buoni regalo: idee e consigli per ottimizzare i costi aziendali

buoni regaloDal punto di vista delle aziende e degli imprenditori, la dimostrazione di riconoscenza e gratitudine ai propri collaboratori può contribuire a migliorare i livelli di soddisfazione e benessere, leve indispensabili al raggiungimento degli obiettivi.

Scopri tutte le idee pratiche, versatili ed efficaci anche per i regali di Natale aziendali.

Buoni regalo: idee per ottimizzare i costi e incrementare il benessere organizzativo

Quando tra gli obiettivi di un’azienda troviamo l’incremento della soddisfazione dei collaboratori e delle performance, risulta indispensabile dimostrare vicinanza e riconoscenza per il loro impegno.

Sono diverse le opzioni a disposizione delle imprese per migliorare la qualità della vita, ma quante si rivelano anche vantaggiose da un punto di vista fiscale?

I buoni acquisto sono strumenti pratici e versatili che consentono di ottimizzare i costi aziendali.

Trattandosi di beni o servizi aggiuntivi alla retribuzione, non concorrono alla formazione di reddito da lavoro e sono esenti da tassazione fino al valore di € 258,23 come previsto dall'Art. 51 comma 3 del TUIR per tutto il 2021.

Le imprese hanno dunque l’opportunità di sostenere il potere d’acquisto dei loro collaboratori con una soluzione personalizzabile e adatta alle occasioni più disparate.

Oltre al Natale, ci sono altre motivazioni che possono portare un’azienda a scegliere un dono da offrire a collaboratori, clienti o partner: l’anniversario di fondazione della società, la definizione di un accordo commerciale o un’acquisizione alla quale si lavorava da tempo.

Mettere a disposizione strumenti capaci di rispondere alle esigenze legate alla nuova normalità lavorativa è una leva strategica che dimostra vicinanza e soddisfa i collaboratori, anche in un contesto di profondi cambiamenti.

New Call-to-action

A confermarlo è una ricerca internazionale condotta da Harris Interactive per Sodexo - di cui si parla in questo articolo - che mette in evidenza i benefit aziendali più apprezzati e desiderati dai collaboratori nello scenario attuale.

L’indagine ha rivelato come l’84% degli italiani in smart working veda nei buoni acquisto la soluzione più utile, pratica ed efficace per rispondere alle loro nuove esigenze.

La ragione è da ricercare nella natura di questo strumento: Pass Shopping è un esempio di buono acquisto defiscalizzato - disponibile in formato cartaceo o elettronico - che combina innovative funzionalità digitali all’esperienza di shopping tradizionale.

La versione elettronica, che può essere messa a disposizione dei destinatari in modo telematico e nel pieno rispetto delle misure di distanziamento, rappresenta uni dei principali valori aggiunti del buono shopping.buoni regalo Pass Shopping

Questo strumento smart può infatti essere utilizzato sia sulle piattaforme eCommerce, sia presso i punti vendita fisici che aderiscono al circuito.

In quest’ultimo caso, è sufficiente presentare il codice a barre del buono regalo elettronico sul proprio smartphone al momento del pagamento in negozio, senza bisogno di stampare alcun documento.

I vantaggi dei buoni acquisto non finiscono qui!

La Legge di Stabilità 2016 ha previsto per i collaboratori la possibilità di convertire il premio di produttività - tutto o in parte - in servizi di welfare aziendale. Ricordiamo che gli importi corrisposti in busta paga per la partecipazione agli utili dell’impresa sono assoggettabili a un’imposta sostitutiva dell’IRPEF del 10%.

Il valore convertito in welfare non solo non è assoggettabile all’aliquota agevolata, ma non concorre neppure alla formazione di reddito da lavoro dipendente.

Si tratta quindi di un’ottima opportunità per le imprese e i loro collaboratori: le prime hanno la possibilità di ottimizzare i costi del personale, accedendo a importanti vantaggi fiscali. I dipendenti possono scegliere di avere a disposizione un contributo concreto a supporto del potere d’acquisto, abbattendo il cuneo fiscale.

A tal proposito, la normativa ribadisce come il requisito imprescindibile per procedere alla conversione del premio sia la scelta personale del collaboratore.

Tra i servizi di welfare che l’articolo 51 del TUIR individua come adatti alla conversione dei premi di produttività, rientrano i benefit aziendali. Questa categoria comprende a sua volta i buoni acquisto.


Nell’articolo di oggi, abbiamo parlato dei buoni regalo: idee pratiche ed efficaci per migliorare la soddisfazione dei collaboratori, ottimizzando i costi aziendali.

Per le imprese, oggi è ancora più importante valutare con attenzione gli strumenti a disposizione, per offrire soluzioni concrete a supporto del potere d’acquisto. Pass Shopping, il buono acquisto defiscalizzato disponibile sia in versione cartacea, sia digitale, è un dono adatto a occasioni ed esigenze diverse tra loro; inoltre, può essere utilizzato in oltre 13.500 punti vendita e sulle prestigiose piattaforme eCommerce che aderiscono al circuito. Se vuoi saperne di più, richiedi un preventivo oppure prenota una consulenza gratuita!

New Call-to-action

Argomenti: costi del personale, buono regalo, regali aziendali, buoni acquisto

New call-to-action

Iscrizione al Blog

Iscriviti alla newsletter per essere sempre aggiornato sulle soluzioni per attrarre i dipendenti, rafforzarne la fedeltà e l’engagement e avere un impatto positivo sulle performance.
New Call-to-action

Articoli recenti