<img height="1" width="1" src="https://www.facebook.com/tr?id=184280595606204&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">
Pluxee_Logo_DarkBlue_RGB
Pluxee_Logo_DarkBlue_RGB

I regali di Natale aziendali nella nuova normalità lavorativa

regali di Natale aziendaliDimostrare riconoscenza e gratitudine ai collaboratori è fondamentale per migliorare la motivazione. È questa una delle ragioni per cui i regali di Natale aziendali sono oggetto di un’attenzione crescente. In questo momento, in particolare, le considerazioni sui regali aziendali dovrebbero includere nuovi elementi, per offrire strumenti concreti e dedicati ai collaboratori. Li analizziamo nell’articolo di oggi, insieme ad alcuni dati interessanti che indagano le nuove tendenze.

Regali di Natale aziendali: nuove considerazioni e opportunità

Offrire un dono ai collaboratori è un gesto concreto di riconoscenza per il lavoro svolto e l’impegno dimostrato. Sebbene le aziende possano offrire un regalo in ogni momento, per premiare il raggiungimento di un traguardo importante o nell’ambito dei festeggiamenti per un evento, il Natale è una festività particolare e ricca di significato da sempre.

Se fino al 2020 nell’immaginario collettivo a questo periodo dell’anno si associavano momenti di festa e condivisione, oggi tutto il mondo è alle prese con una nuova normalità che ha coinvolto ogni aspetto della vita professionale e privata.

L’obiettivo dei regali di Natale aziendali non è più solo allinearsi alle tendenze ed essere apprezzato dai destinatari, ma rispondere alle diverse esigenze e offrire soluzioni adatte a tutti.

Ecco i nuovi elementi da considerare nella scelta dei regali per i propri collaboratori.

Diffusione dello smart working

La diffusione su larga scala di nuovi modelli lavorativi, come lo smart working, ha richiesto alle aziende un cambiamento, per affrontare le sfide del mercato e offrire ai collaboratori strumenti efficaci. La trasformazione digitale ha messo a disposizione delle imprese soluzioni innovative, per supportare al meglio attività e progetti.

Le aspettative rispetto al futuro dello smart working sono positive, anche grazie ai benefici riscontrati nel corso della prima metà del 2020 questi mesi, come confermato in questo articolo del Sole 24 Ore.

New Call-to-action

I modelli di lavoro agile migliorano la qualità della vita, ma anche l’efficienza e la motivazione professionale. L’ambiente domestico assicura la serenità necessaria a portare a termine gli impegni con una maggiore responsabilità, riducendo eventuali cause di stress e di tensioni.

Tra gli altri benefici e vantaggi riscontrati, si evidenziano in particolar modo:

  • il tempo per gli spostamenti risparmiato (spesso trascorso nel traffico o aspettando i mezzi pubblici)
  • l’aumento della flessibilità oraria
  • il miglioramento del work life balance

Nella scelta dei regali di Natale aziendali, oggi non è possibile ignorare questi nuovi approcci e abitudini. La valutazione dei doni per i collaboratori dovrebbe essere orientata verso soluzioni pratiche e versatili, in grado di sostenere il loro potere d’acquisto. In quest’ottica, il buono regalo è un esempio efficace.

regali di natale aziendali

Oltre a raggiungere l’obiettivo di dimostrare vicinanza, gratitudine e riconoscenza ai collaboratori, i buoni acquisto si dimostrano strumenti davvero vantaggiosi: trattandosi di servizi di welfare aziendale erogabili come benefit sono deducibili fino al valore di 516,46€ per dipendente, come disposto dal Decreto Sostegni Bis che, per tutto il 2021, ha raddoppiato la soglia di 258,23€ (prevista dall’Art. 51 comma 3 del T.U.I.R.).

Emergono nuove attenzioni e priorità

Una ricerca condotta da LinkedIn e pubblicata da Forbes ha fatto luce sulle aspettative dei collaboratori, in particolare dei millennial, rispetto allo sviluppo di progetti ambientali a livello organizzativo. Secondo lo studio, i prodotti con caratteristiche che rientrano nella sfera della sostenibilità ottengono maggiore consenso nel mercato rispetto alle versioni tradizionali della stessa categoria.

Alla luce di queste considerazioni, nella valutazione dei regali aziendali di Natale è importante optare per soluzioni innovative e sostenibili, come i buoni acquisto, che sono disponibili sia in formato cartaceo sia digitale.

La versione elettronica risponde alle nuove esigenze che si sono create con la diffusione del lavoro agile. Infatti, può essere messa a disposizione dei destinatari in modo telematico, nel pieno rispetto delle misure di distanziamento.

Non solo! Può essere utilizzata sia sulle più prestigiose piattaforme eCommerce, sia presso i punti vendita fisici che aderiscono al circuito.

Inoltre, nei negozi che prevedono il servizio, è sufficiente presentare il codice a barre del buono regalo sul proprio smartphone al momento del pagamento, senza bisogno di stampare alcun documento.


Nell’articolo di oggi, abbiamo parlato delle valutazioni a proposito dei regali di Natale aziendali, in un’epoca di profondi cambiamenti, anche lavorativi, come quella che stiamo vivendo.

Pass Shopping è la soluzione ideale per rispondere alle diverse necessità e soddisfare tutti i gusti dei collaboratori. Se vuoi saperne di più e scoprire gli altri vantaggi anche fiscali, richiedi un preventivo oppure prenota una consulenza gratuita.

New Call-to-action

Argomenti: buono regalo, regali aziendali, buoni acquisto, cultura aziendale agile

New call-to-action

Iscrizione al Blog

Iscriviti alla newsletter per essere sempre aggiornato sulle soluzioni per attrarre i dipendenti, rafforzarne la fedeltà e l’engagement e avere un impatto positivo sulle performance.
New Call-to-action

Articoli recenti