<img height="1" width="1" src="https://www.facebook.com/tr?id=184280595606204&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">
Pluxee_Logo_DarkBlue_RGB
Pluxee_Logo_DarkBlue_RGB

Perché il buono acquisto è lo strumento di welfare ideale?

buono acquistoIl buono acquisto è un benefit aziendale molto efficace per la sua capacità di rispondere alle diverse esigenze dei collaboratori e che offre vantaggi imperdibili anche alle imprese.

Il rinnovo del CCNL Metalmeccanico Industria per il periodo 2021-2024 ha riacceso i riflettori sugli strumenti di welfare ideali per adempiere alle disposizioni contrattuali.

Continua a leggere l’articolo per scoprire:

  • strumenti di welfare a disposizione
  • scadenze e quote previste
  • vantaggi dei buoni acquisto

Buono acquisto & non solo: gli strumenti di welfare a disposizione delle imprese

I buoni acquisto sono gli strumenti di welfare ideali, perché permettono di adempiere alle disposizioni contrattuali in modo puntuale.

Non sono gli unici benefit erogabili come servizi di welfare a disposizione delle aziende.

Troviamo infatti anche:

  • i rimborsi per le spese per l’istruzione
  • i rimborsi per le spese mediche
  • i corsi di formazione
  • i corsi di lingua
  • i servizi di baby-sitting
  • i servizi assistenziali per i familiari a carico anziani o non autosufficienti
  • i buoni pasto

Se desideri sapere di più sui buoni pasto, i benefit aziendali più diffusi in Italia, puoi trovare una guida completa a questo link.

Scadenze e quote previste dal rinnovo 2021-2024 del CCNL Metalmeccanico Industria

A inizio febbraio 2021, il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro Metalmeccanico Industria è stato rinnovato per il periodo 2021-2024, con il raggiungimento di un’intesa tra Federmeccanica – Assistal, CGIL, CISL e UIL.

New call-to-action

Sono circa un milione e mezzo i collaboratori coinvolti dal rinnovo e per i quali le aziende devono mettere a disposizione strumenti di welfare.

Andiamo con ordine e analizziamo la specifica che riguarda il welfare contrattuale.

Le imprese aderenti al CCNL Metalmeccanico Industria dovranno mettere a disposizione dei collaboratori €200 in strumenti di welfare entro il 1° giugno dal 2021 al 2024, da utilizzare entro il 31 maggio dell’anno successivo.

Le disposizioni riguardano i dipendenti a tempo indeterminato (inclusi i contratti di apprendistato), a tempo determinato con almeno tre mesi di anzianità di servizio e i contratti di somministrazione.

Per i collaboratori è prevista anche la possibilità di destinare tale importo al fondo di previdenza complementare intersettoriale.

Per conoscere gli altri Contratti coinvolti e approfondire l’argomento welfare contrattuale, ti consigliamo di leggere questo articolo.

Qual è il motivo del forte interesse di federazioni sindacali e associazioni di categoria nei confronti del welfare contrattuale?

Soprattutto nel contesto attuale, è sempre più importante dimostrare attenzione al benessere e alla qualità della vita dei collaboratori, sostenendone il potere d’acquisto.

Ecco perché, tra gli strumenti di welfare, il buono regalo emerge come la soluzione ideale. Analizziamo ora gli altri vantaggi per le imprese e i collaboratori.

Tutti i vantaggi del buono acquisto

Oltre a garantire alle imprese l’adempimento rapido e nelle scadenze previste alle disposizioni dei CCNL in materia di welfare, i buoni acquisto sono in grado di generare un circolo virtuoso di maggior benessere, soddisfazione, motivazione e performance.

Il motivo? Sostenendo il potere d’acquisto dei collaboratori, le aziende possono dimostrare vicinanza e attenzione alle diverse esigenze, anche quando si adottano modalità lavorative da remoto.

buono acquisto

Dal punto di vista fiscale, facendo parte degli strumenti di welfare aziendale erogabili come benefit, i buoni acquisto sono deducibili fino all’importo massimo di € 258,23 per dipendente per periodo d’imposta, come previsto dal decreto dall'Art.51 comma 3 del TUIR.

Per i collaboratori, il vantaggio si concretizza nel potere disporre dell’intero valore facciale del buono acquisto, ma non solo!

Nello scenario attuale, i buoni acquisto si inseriscono in modo perfetto nei modelli organizzativi agili, rappresentando la soluzione ideale per seguire la trasformazione digitale delle procedure interne e dei comportamenti di consumo.

Inoltre, scegliendo il buono acquisto Sodexo le aziende possono eseguire le procedure di ordine e consegna in modo immediato e del tutto digitale, rispettando a pieno le misure di distanziamento.

Anche l’utilizzo è pratico e versatile: il buono acquisto Sodexo è spendibile sia sulle prestigiose piattaforme di eCommerce che presso più di 13.500 punti vendita aderenti al circuito.

Per lo shopping online, è sufficiente registrare il buono acquisto sul portale dedicato e ottenere i codici da inserire nei siti di eCommerce aderenti al circuito.

Nei negozi fisici, è possibile presentare il buono in formato cartaceo al momento del pagamento oppure il codice a barre del buono acquisto digitale - anche sullo schermo dello smartphone - o procedere alla conversione in codici, se richiesto dallo specifico esercente.


Nell’articolo di oggi, abbiamo visto quali sono i vantaggi a disposizione delle imprese che scelgono di attivare strumenti di welfare efficaci e immediati come i buoni acquisto.

Il recente rinnovo del CCNL Metalmeccanico ha rinnovato l’interesse delle aziende nei confronti del welfare e ha messo in evidenza non solo gli obblighi contrattuali, bensì anche le opportunità che derivano dalla personalizzazione dei benefit per rispondere alle diverse esigenze dei collaboratori.

Se vuoi conoscere le soluzioni a tua disposizione per adempiere alle disposizioni dei CCNL rispettando le scadenze e scoprire tutti i vantaggi, richiedi una consulenza gratuita!

New Call-to-action

Argomenti: welfare aziendale, welfare rinnovi CCNL, buono regalo, buoni acquisto

New call-to-action

Iscrizione al Blog

Iscriviti alla newsletter per essere sempre aggiornato sulle soluzioni per attrarre i dipendenti, rafforzarne la fedeltà e l’engagement e avere un impatto positivo sulle performance.
New Call-to-action

Articoli recenti