<img height="1" width="1" src="https://www.facebook.com/tr?id=184280595606204&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">
Pluxee_Logo_DarkBlue_RGB
Pluxee_Logo_DarkBlue_RGB

Come scegliere i buoni pasto: non fermarti al prezzo!

come scegliere i buoni pastoAttivare servizi e benefit dedicati ai collaboratori si rivela vantaggioso per l’intera impresa. Da un lato, l’azienda offre strumenti che impattano direttamente sulle performance, garantendo il raggiungimento di risultati e obiettivi importanti. Dall'altro lato, le misure adottate condizionano il benessere dei singoli collaboratori, supportati nel proprio quotidiano. Tra i benefit più apprezzati in Italia e non solo ci sono i buoni pasto, cartacei o elettronici.

Se hai dei dubbi su come scegliere i buoni pasto, nell'articolo di oggi approfondiremo le caratteristiche e i servizi da valutare per garantire la massima soddisfazione.

Come scegliere i buoni pasto e i servizi dedicati ai collaboratori?

Proporre un piano di servizi al proprio responsabile è cruciale per l’inserimento di misure vantaggiose all'interno della strategia aziendale. Tra i compiti della segreteria generale e dell’amministrazione del personale c’è anche la valutazione di strumenti welfare, fondamentali affinché l’impresa conosca e tragga beneficio da tutti gli elementi coinvolti. Tra questi, il buono pasto risulta uno dei più apprezzati per la flessibilità e la completezza che ne caratterizzano la natura.

Prima di comprendere come scegliere i buoni pasto e a chi affidarsi per offrire la soluzione migliore, approfondiamo l’aspetto pratico di questo strumento, compresi i vantaggi fiscali.

Il buono pasto è un ticket che può essere fornito dal datore di lavoro come servizio sostitutivo della mensa aziendale. Nato in formato cartaceo, prima, e sviluppatosi negli ultimi anni anche in formato elettronico, ad oggi rappresenta uno dei benefit maggiormente apprezzati da collaboratori e imprese. Le ragioni sono molte e coinvolgono i destinatari dei buoni, i datori di lavoro che decidono di offrire il servizio e gli esercenti convenzionati con le società emettitrici.

New Call-to-action

Dal punto di vista dei collaboratori, i ticket elettronici e cartacei rappresentano una soluzione concreta in assenza della mensa aziendale. Infatti, nessun altro servizio offre la possibilità di consumare un pasto fresco e salutare e scegliere tra innumerevoli locali convenzionati. L’ultimo decreto approvato dal Ministero dello Sviluppo Economico ha esteso ulteriormente l’uso dei buoni, regolamentando ufficialmente la possibilità di cumulare fino a 8 buoni e disciplinando l’utilizzo anche presso supermercati, agriturismi, ittiturismi e mercati, oltre che bar, ristoranti e tavole calde.

Dal punto di vista aziendale, i vantaggi risultano particolarmente interessanti. Emerge, anzitutto, la volontà di offrire soluzioni che supportino la giornata lavorativa e la pausa pranzo, un momento da vivere con i colleghi per ricaricare le energie e per vivere al meglio il pomeriggio.

Inoltre, i benefit influenzano direttamente il benessere organizzativo e le performance, garantendo risultati e una motivazione mirata al raggiungimento degli obiettivi prefissati.

Da ultimo, non certo per importanza, il trattamento fiscale risulta una valida ragione per proporre al proprio responsabile una pianificazione strategica che includa la distribuzione dei buoni pasto. I ticket sono infatti esenti da oneri fiscali e previdenziali e sono fatturati con un’aliquota IVA del 4% per le imprese e del 10% per i liberi professionisti.

Fatte queste doverose premesse, come scegliere i buoni pasto?

A quale società emettitrice affidarsi? Esistono specifiche caratteristiche da esaminare in fase di valutazione del fornitore. La società ideale, infatti, non è semplicemente un provider di servizi terzi, ma si pone come un vero e proprio consulente, capace di cogliere pienamente la strategia aziendale mirata al coinvolgimento e trattenimento dei dipendenti. È fondamentale, quindi, instaurare con il partner una relazione basata sulla condivisione di accordi e obiettivi che ponga le basi per un legame duraturo e di successo.

Un ulteriore aspetto, altrettanto cruciale, è l’offerta di servizi proposta dalla società emettitrice; occorre valutare attentamente le attività e gli strumenti integrati nel piano proposto. Affidarsi a un fornitore capace di semplificare i processi e di supportare l’attivazione dei servizi è essenziale per gestire al meglio eventuali imprevisti e complicazioni.

La gestione operativa quotidiana deve prevedere una formazione “sul campo”, così da velocizzare ed eseguire i compiti con precisione, incorrendo sempre meno in sviste o errori.

come scegliere i buoni pasto - gestione operativa

Infine, non bisogna assolutamente dimenticare la ragione principale per cui un’impresa decide di implementare questo servizio: il benessere dei propri collaboratori. La rete di accettazione dei buoni pasto è uno dei fattori che merita un’analisi accurata; per garantire che i benefit attivati siano goduti appieno, ricorda di proporre al tuo responsabile un’offerta completa di tutti i dettagli, anche da questo punto di vista.

Sulla base delle valutazioni che abbiamo visto, speriamo di averti aiutato a fare la scelta giusta e rendere la pausa pranzo un momento di massima libertà e condivisione.

Nell'articolo di oggi, abbiamo visto come scegliere i buoni pasto e quali fattori valutare nel momento in cui si sceglie questo benefit per la propria impresa.

I ticket cartacei ed elettronici sono uno strumento essenziale per tutte le aziende che non hanno la possibilità di offrire ai propri collaboratori una mensa. Spesso si sottovaluta l’importanza della pausa, ma riconoscerne il valore è il primo passo per fare le scelte giuste. Godere di un momento di condivisione, smorzare le tensioni della giornata, approfondire la conoscenza dei colleghi con cui, normalmente, si condivide unicamente lo spazio di lavoro è cruciale per il clima e per il benessere aziendale.


Un’azienda che desideri ottimizzare i costi del personale, con un’attenzione mirata alla soddisfazione dei propri collaboratori, può trovare un’ottima alleata nella società fornitrice di buoni pasto. Un partner strategico saprà progettare un’offerta sulla base delle singole esigenze e dell’analisi degli aspetti fiscali. Se desideri richiedere una consulenza gratuita e conoscere tutte le soluzioni per la qualità della vita in azienda, clicca qui sotto!

New Call-to-action


 

Argomenti: buoni pasto, normativa fiscale, welfare aziendale

New Call-to-action

Iscrizione al Blog

Iscriviti alla newsletter per essere sempre aggiornato sulle soluzioni per attrarre i dipendenti, rafforzarne la fedeltà e l’engagement e avere un impatto positivo sulle performance.
New Call-to-action

Articoli recenti