<img height="1" width="1" src="https://www.facebook.com/tr?id=184280595606204&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">
Pluxee_Logo_DarkBlue_RGB
Pluxee_Logo_DarkBlue_RGB

Le regole d’oro per una festa di Natale in azienda indimenticabile

festa di Natale in aziendaSi avvicina il periodo natalizio e anche quest’anno ti devi occupare dell’organizzazione di un evento aziendale?

In questo articolo ti guideremo passo dopo passo per dimostrare le tue capacità gestionali e organizzative, per stupire tutti e realizzare una festa di Natale in azienda al di sopra di ogni aspettativa. Troverai consigli per ottimizzare il budget, scegliere l’approccio adatto alle specifiche situazioni e raggiungere l’obiettivo di creare un momento di gioia e condivisione.

Perché organizzare una festa di Natale in azienda?

Le feste natalizie sono tradizionalmente l’occasione perfetta per passare qualche ora in compagnia, sia a casa, con la propria famiglia, che in ufficio con i colleghi.

La condivisione di un’esperienza aiuta a migliorare il morale, a diffondere benessere e aumentare la soddisfazione e la fedeltà dei collaboratori nei confronti dell’azienda.

Non si tratta di un compito semplice, data l’importanza dell’evento per il clima lavorativo, tuttavia seguendo alcune linee guida generali è possibile organizzare una festa di Natale aziendale con i fiocchi. Iniziamo con i consigli!

1. Scelta della data e del luogo 

Il primo passo riguarda la scelta del giorno in cui si svolgerà l’evento aziendale. A seconda delle situazioni possono essere necessarie verifiche in merito alla disponibilità di tutte le persone, soprattutto dei collaboratori o dei dirigenti che normalmente lavorano in altre sedi. Per realizzare una festa che unisca è essenziale non deludere nessuno, assicurarsi che tutti possano prendervi parte è la prima regola.

Dopo avere individuato la data, si passa alla location. Meglio una festa di Natale in azienda o fuori? Dipende dalle situazioni, c’è chi preferisce allontanarsi dagli uffici e optare per spazi più neutri e chi invece vuole mantenere il legame con l’ambiente di tutti i giorni. Se la scelta ricade sul luogo esterno, meglio affrettarsi e verificarne la disponibilità nella data stabilita.

New Call-to-action

 

2. Definizione del menù

Il cibo è uno degli elementi capaci di rendere l’evento di Natale aziendale davvero indimenticabile. Per fare in modo che la festa di Natale sia ricordata anche per il cibo di qualità, ti dovrai assicurare di contattare una società di catering ben referenziata, magari su consiglio dei colleghi, oppure uno dei ristoranti scelti per le pause pranzo importanti, ad esempio gli incontri con i clienti. Un’attenzione particolare va dedicata al menù che deve prevedere opzioni per tutti i gusti e gli stili alimentari.

3. Assegnazione dei posti a sedere

Abbiamo visto come l’intento della festa di Natale aziendale sia di unire le persone in un’occasione speciale e meno formale rispetto a quanto accada normalmente nel corso della giornata. Per far sì che tutti i colleghi possano interagire fra di loro, ti consigliamo di definire lo schema dei tavoli, in modo da creare una situazione più rilassata e senza imbarazzi e allo stesso tempo avvicinare tra loro persone che magari lavorano in due sedi diverse.

Una conversazione amichevole rompe il ghiaccio e incoraggia i collaboratori a conoscersi meglio, così da approfondire i rapporti tra dipartimenti!

4. Scelta del tema dell’evento (opzionale)

Sia chiaro, non è assolutamente obbligatorio organizzare un evento in maschera, ma, soprattutto dopo diversi anni, può rivelarsi utile trovare un tema che accompagni i vari momenti della festa aziendale.

festa di natale in azienda - tema

Ti sembrerà banale, ma il party a tema aumenta la curiosità rispetto all'evento e in certi casi facilita l’organizzazione perché i gadget, il cibo e l’animazione seguono la stessa direzione. A proposito di animazione…

5. Organizzazione di giochi e attività

La festa di Natale in azienda è forse la principale occasione di team building. Per questo motivo, prevedere alcuni giochi e attività di gruppo aiuta a creare un po’ di sana competizione tra i diversi tavoli e a rafforzare la collaborazione.

A questo proposito, ricordiamo il consiglio rispetto alla disposizione dei posti a sedere, meglio mescolare i gruppi!

Se vuoi che i giochi prevedano un premio, qui trovi una piccola guida alle idee regalo per i colleghi.

Attenzione a non esagerare con la programmazione dell’evento, ricordati di lasciare anche dei momenti per fare conversazione, socializzare e divertirsi in modo spontaneo. Meglio non smorzare l’atmosfera festiva con il rispetto delle scadenze che già sono protagoniste delle giornate lavorative!

La musica di sottofondo servirà ad accompagnare le diverse portate e quando sarà il momento si potrà alzare il volume per ballare o cantare tutti insieme.

6. Regali, premi e riconoscimenti 

Oltre ai premi che possono essere assegnati o meno nel corso dei giochi, la festa di Natale aziendale è uno dei momenti migliori per consegnare i regali a tutti i collaboratori, per riconoscere i successi ottenuti nel corso dell’anno e per premiare le performance.

La soluzione più versatile per soddisfare tutti i gusti? Il buono regalo, uno strumento semplice da utilizzare per chi lo riceve ed estremamente veloce da ordinare per chi si occupa dell’acquisto dei regali. Trattandosi di un voucher, disponibile in formato cartaceo o digitale, non impegna e non crea la necessità di adibire un’intera stanza all'immagazzinamento di scatoloni contenenti ad esempio cesti alimentari o bottiglie di vino.


Se vuoi organizzare una festa di Natale all'insegna della socializzazione, del miglioramento del morale e del rafforzamento della cultura aziendale, è importante che tutti si sentano coinvolti, apprezzati e ringraziati.

Dopo avere pianificato le idee nel dettaglio, prenditi qualche minuto per condividerle con il tuo capo e per evidenziare l’importanza dell’occasione per incrementare la soddisfazione dei collaboratori.

Per conoscere meglio i buoni regalo e tutte le soluzioni a tua disposizione, ti offriamo una consulenza gratuita. Scopri il mondo di vantaggi che ti aspetta per motivare, incentivare, premiare, fidelizzare e ottenere benefici fiscali per l’azienda: clicca qui sotto e prenotala subito!

New Call-to-action


 

Argomenti: benessere organizzativo, buono regalo, regali aziendali

New Call-to-action

Iscrizione al Blog

Iscriviti alla newsletter per essere sempre aggiornato sulle soluzioni per attrarre i dipendenti, rafforzarne la fedeltà e l’engagement e avere un impatto positivo sulle performance.
New Call-to-action

Articoli recenti