<img height="1" width="1" src="https://www.facebook.com/tr?id=184280595606204&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">
Pluxee_Logo_DarkBlue_RGB
Pluxee_Logo_DarkBlue_RGB

Mangiare sano in pausa pranzo? Ecco perché è strategico per l’azienda

pausa pranzo

Un’alimentazione sana e bilanciata migliora lo stile di vita, proteggendo la salute da disturbi e patologie. Per questa ragione, i pasti si rivelano determinanti anche in azienda, perché i collaboratori che adottano un regime alimentare corretto e regolare, contribuendo al buon funzionamento dell’organismo, sono in grado di migliorare notevolmente la concentrazione e le performance professionali.

Un’impresa che sceglie di investire nel miglioramento della pausa pranzo dei suoi collaboratori, dunque, concorre all'incremento di motivazione, engagement e fidelizzazione. Approfondiamo il tema nell'articolo di oggi.

La pausa pranzo dei collaboratori è un aspetto cruciale per le performance aziendali

Al giorno d’oggi, gli impegni quotidiani spesso impongono un’alimentazione meno varia e più suscettibile a cambi d’orario o di luogo in cui consumare i pasti. Inoltre, a causa dei ritmi lavorativi serrati, il tempo dedicato alle pause si riduce.

Scopri nella guida gratuita come migliorare la qualità della pausa!

Tutto ciò, però, non preclude l’opportunità di adottare un regime alimentare sano ed equilibrato, soprattutto se è la stessa organizzazione a decidere di investire tempo e risorse nella salute dei propri collaboratori.

La pausa pranzo è un momento fondamentale della giornata; dopo la colazione, infatti, il normale funzionamento psico-fisico è garantito dalla giusta quantità di carboidrati, proteine e vitamine assunta a mattinata inoltrata e durante il pasto.

Mangiare sano aiuta a rigenerare mente e corpo, non solo assicurando le energie per affrontare gli impegni e le responsabilità, ma impattando positivamente sulle performance professionali individuali e contribuendo così al raggiungimento di obiettivi strategici condivisi.

In che modo il personale amministrativo e di segreteria, in azienda, può contribuire a promuovere uno stile di vita sano? E quali benefici può trarre l’intera azienda dall'implementazione di queste politiche?

La mensa aziendale, dove presente, permette alle persone di scegliere quotidianamente il proprio pasto all'interno di una proposta più o meno variegata. Laddove, al contrario, non è possibile usufruire di questo servizio, i buoni pasto rappresentano la soluzione sostitutiva ottimale. Oltre a offrire ai collaboratori la piena libertà di scelta in merito a dove e come passare la propria pausa pranzo, i ticket (cartacei o elettronici) contribuiscono a ottimizzare il tempo a disposizione, incrementandone le qualità.

 

New Call-to-action

 

Il buono pasto è da considerarsi a tutti gli effetti una soluzione di welfare aziendale, pensato per il benessere dei collaboratori e per migliorare uno degli aspetti più significativi della loro vita quotidiana.

Offrire i buoni pasto si rivela strategico anche per l’azienda. Il motivo? È presto detto: utilizzandoli per consumare pasti cucinati al momento presso bar, ristoranti, agriturismi e ittuturismi o accumulandoli alimenti freschi e pronti al consumo presso supermercati e mercati, si favorisce uno stilo di vita sano ed equilibrato. E non è tutto, perché i buoni pasto godono di importanti agevolazioni fiscali. Clicca qui per calcolare immediatamente il risparmio per l'azienda e i tuoi collaboratori!

Diffondere il messaggio che dedicare le dovute attenzioni alla pausa pranzo è fondamentale per la propria salute e fornire ai collaboratori gli strumenti opportuni per passarla in piena libertà si rivela un’azione strategica sia per i collaboratori che per la stessa impresa.

Quest’ultima, supportando uno stile di vita più salutare, offre quel valore aggiunto necessario a incrementare la notorietà dell’azienda, a favorire la retention dei collaboratori e ad attrarre nuovi talenti.

 

Consigli utili per una pausa pranzo di qualità

Ecco alcuni validi suggerimenti da considerare per promuovere una pausa gustosa e salutare:

  • Evitare di proporre nei distributori automatici snack e merendine ricche di grassi, sostituendo questi alimenti con frutta fresca o secca
  • Dedicare i giusti tempi alla pausa pranzo, pur mantenendo una certa flessibilità oraria
  • Raccomandare il consumo di almeno 1,5 litri di acqua al giorno, magari installando delle fontanelle o boccioni per rifornirsi gratuitamente
  • Suggerire di variare gli alimenti quotidianamente, ponendo sempre attenzione alle quantità
  • Contrastare la sedentarietà, evidenziando l’importanza dell’attività fisica; a questo proposito prevedere delle convezioni favorevoli con palestre o centri sportivi nelle vicinanze può stimolare l’interesse e la curiosità delle persone

È chiaro, quindi, come l’offerta di un benefit come il buono pasto supporti scelte alimentari responsabili che mirano al miglioramento della qualità della vita.

Un pranzo completo dell’apporto energetico necessario contribuisce a mantenere alta la concentrazione, garantendo che le performance corrispondano alle aspettative dell’azienda, in termini di standard, obiettivi e risultati.



Nell'articolo di oggi, abbiamo approfondito il tema della pausa pranzo, sottolineando l’importanza di offrire servizi e soluzioni pensate per i propri collaboratori.

L’azienda che sceglie di introdurre il benefit dei buoni pasto può contribuire in modo significativo al miglioramento delle scelte alimentari, offrendo ai collaboratori uno strumento pratico e comodo. 

Perché aspettare? Richiedi una consulenza gratuita e personalizzata in base alle esigenze della tua azienda, prenotala subito cliccando qui sotto!

New Call-to-action


 

Argomenti: buoni pasto, motivazione del personale, buoni pasto elettronici, benefit aziendali

New Call-to-action

Il blog di Sodexo

Scopri tutti i consigli per migliorare il clima aziendale, la motivazione dei dipendenti e promuovere la cultura del work-life balance premiando l’impegno e il raggiungimento degli obiettivi. Iscriviti alla newsletter per essere sempre aggiornato sulle soluzioni per attrarre i dipendenti, rafforzarne la fedeltà e l’engagement e avere un impatto positivo sulle performance.
New Call-to-action

Articoli recenti