<img height="1" width="1" src="https://www.facebook.com/tr?id=184280595606204&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">
Pluxee_Logo_DarkBlue_RGB
Pluxee_Logo_DarkBlue_RGB

È il momento di iniziare a pensare ai regali aziendali di Natale?

regali aziendali natalePensare ai regali aziendali di Natale a poche settimane dal rientro dalle ferie estive può sembrare insolito, ma così non è. A settembre, infatti, prendono vita impegni e nuovi progetti per l’anno, rimandati al termine del periodo estivo, motivo per cui questo periodo si rivela il momento più opportuno per cominciare a pensare alla scelta dei regali da donare in questa occasione. A occuparsene, normalmente, sono la segreteria generale, quella di direzione e, all'interno di aziende di piccole o medie dimensione, l’ufficio acquisti o il dipartimento di comunicazione.

Nell'articolo di oggi, vedremo perché è consigliato provvedere ai regali di Natale con anticipo e approfondiremo alcuni consigli utili per omaggiare i collaboratori con un’idea personalizzata.

Regali aziendali di Natale: i consigli per fare la scelta giusta

La segretaria o l’ufficio acquisti hanno un ruolo decisivo nel periodo che precede le festività natalizie: perché tutto sia pronto per tempo, è necessario valutare con largo anticipo le opzioni a disposizione in merito a un eventuale festa aziendale e ai regali da donare ai colleghi, ai partner e ai clienti.

Dedicare ai preparativi per questa ricorrenza i tempi opportuni, infatti, non solo permetterà all'azienda di organizzare tutte le attività nei minimi particolari, ma anticiperà la valutazione delle soluzioni più adatte ai collaboratori, così da premiare e valorizzare l’impegno profuso nel corso dell’anno.

Quindi, la risposta alla domanda “è il momento di iniziare a pensare ai regali aziendali?” è: assolutamente sì!

Nel corso delle festività natalizie, si respira un’atmosfera gioiosa ed è naturale che si avverta il desiderio di ritagliarsi dei momenti da condividere con le persone più care. In questo periodo, anche tra colleghi, prevale un clima disteso, tranquillo e rilassato. Gli eventi aziendali si rivelano quindi un’occasione unica per rafforzare le relazioni, fidelizzare i collaboratori e dimostrare la più sincera gratitudine per il lavoro svolto.

New Call-to-action

Benché siano numerose le opportunità per favorire un ambiente di lavoro collaborativo – ad esempio promuovendo pause pranzo di qualità o attività parallele agli impegni di lavoro – il Natale rappresenta il momento ideale per consolidare il clima positivo con una festa o un evento aziendale.

Che si tratti di un semplice aperitivo, una cena o una festa a tema, è un’occasione perfetta per omaggiare le persone con un dono e dimostrare così il proprio apprezzamento.

Valutare con anticipo le idee regalo a disposizione permette di indirizzare la decisione verso uno strumento utile e concreto che sia il più possibile allineato ai gusti e alle esigenze di ciascun collaboratore. Vediamo come decidere cosa regalare ai colleghi.

regali aziendali di NataleTra i regali aziendali di Natale più diffusi troviamo:

Cesta di Natale

Si tratta di un regalo molto gettonato e generalmente apprezzato dai collaboratori, perché al suo interno è possibile trovare una selezione di prodotti pregiati. Olio, pasta, salumi e formaggi sono alimenti della nostra tradizione culinaria, tuttavia non sempre amati da tutti. Lo stile alimentare è il primo ostacolo a un regalo di questo tipo che non tiene conto di eventuali intolleranze, allergie e scelte di consumo personali. Altra valutazione da fare riguarda l’ingombro della cesta, comodamente trasportabile se si dispone di un’automobile, ma poco pratica se si raggiunge il luogo di lavoro con i mezzi pubblici, a piedi o in bicicletta.

Abbigliamento e gadget

Agende, calendari, penne, chiavette USB e abbigliamento brandizzato da un lato si rivelano utili nell'operatività di tutti i giorni, così come per rafforzare la fedeltà dei collaboratori all'interno dell’azienda. Spesso sono però percepiti come regali poco originali e privi di personalizzazione.

Qual è la soluzione?

Optando per il buono regalo, un voucher utilizzabile presso negozi fisici e piattaforme eCommerce prestigiose, si possono ottenere vantaggi esclusivi, sia per i destinatari del dono che per la stessa azienda. Per quest’ultima, infatti, è prevista la deducibilità – fino ad un importo massimo di 258,23 € come previsto dall’Art. 51, comma 3, del T.U.I.R. – se si eroga il buono sotto forma di servizi di welfare.

Regalando un buono acquisto a Natale, si offrono ai colleghi una soluzione versatile e un’ampia libertà di scelta in termini di utilizzo. Oltre a una vasta rete di punti vendita di diversi settori – enogastronomia, elettronica, abbigliamento, viaggi, servizi per il tempo libero e carburante – è possibile fare shopping come si preferisce, navigando online sui più prestigiosi siti di eCommerce o visitando i negozi.


Valutare con anticipo le soluzioni a disposizione per i regali aziendali di Natale è fondamentale perché ti permetterà di analizzare attentamente le esigenze dei colleghi e avanzare una proposta originale e apprezzata da tutti. Oggi, per fidelizzare i collaboratori si rivela cruciale tenere conto delle necessità, dei gusti e degli stili di vita personali. Ecco perché offrire un dono versatile e allo stesso tempo concreto come un buono acquisto può rappresentare la soluzione ideale.

Inoltre, come abbiamo visto nell'articolo, ci sono vantaggi - anche fiscali - riservati alle aziende. Vuoi sapere come soddisfare le necessità di colleghi, partner e clienti? Clicca qui e scopri le nostre soluzioni!

New Call-to-action

Argomenti: buono regalo, regali aziendali, buoni acquisto

New Call-to-action

Iscrizione al Blog

Iscriviti alla newsletter per essere sempre aggiornato sulle soluzioni per attrarre i dipendenti, rafforzarne la fedeltà e l’engagement e avere un impatto positivo sulle performance.
New Call-to-action

Articoli recenti