Con il Natale alle porte e l’atmosfera di festa nell'aria, è naturale cominciare a pensare ai regali per sorprendere e premiare l’impegno dei collaboratori. In questo periodo dell’anno, prevale il desiderio di trascorrere del tempo di qualità in compagnia e per questo, spesso si prevedono occasioni di condivisione tra amici e colleghi. I titolari delle imprese hanno un ruolo decisivo nei preparativi: nelle settimane precedenti il Natale, oltre a pensare all'eventuale organizzazione di una cena, una festa o un più semplice aperitivo, con il supporto della segreteria valuta la scelta dei regali natalizi aziendali.
Nell'articolo di oggi, proponiamo alcuni consigli per scegliere i più adatti.
Come scegliere i regali natalizi aziendali e soddisfare i collaboratori?
Per molte persone, il Natale è un momento di condivisione unico: l’atmosfera di festa, gli animi rilassati e la serenità contagiosa contribuiscono anche a migliorare il clima in azienda, a ridurre lo stress e a consolidare le relazioni tra colleghi.
Inoltre, è importante non sottovalutare l’impatto di questo periodo dell’anno sulla motivazione e sulle performance; infatti, che si tratti di un semplice aperitivo, di una cena di dipartimento o di una festa estesa anche ai famigliari, un evento organizzato in occasione del Natale permette di allentare i ritmi lavorativi, fare un bilancio delle attività in corso e definire i nuovi obiettivi sulla base dei risultati ottenuti.
È naturale, quindi, voler omaggiare i collaboratori proprio in queste occasioni, premiando il loro impegno e valorizzandone i meriti, per cominciare il nuovo anno con la giusta energia.
A seconda delle dimensioni o dell’organizzazione della struttura, il compito di scegliere i regali natalizi aziendali può essere affidato all'ufficio acquisti, alla segreteria di direzione o a quella generale, ma capita anche che sia l’imprenditore a occuparsene personalmente.
Cosa considerare nella scelta?
Prima di valutare le opzioni a disposizione, è opportuno considerare le reali esigenze dei collaboratori, per sorprenderli con un regalo speciale. Come abbiamo detto in precedenza, il Natale è soprattutto un’occasione per dimostrare riconoscenza e, in questa direzione, un pensiero sentito può fare la differenza.
Molto spesso si opta per un regalo poco personalizzato, funzionale o pratico, senza considerare gusti, abitudini di consumo e stili di vita, elementi che caratterizzano le personalità di ciascuno di noi, credendo che in questo modo si semplifichino sia la scelta che la distribuzione dei doni. Tra i regali più classici, ad esempio, troviamo la cesta con prodotti alimentari, un regalo di valore per la selezione attenta e pregiata di prodotti, ma che potrebbe non essere gradito da chi soffre di intolleranze e allergie o segue diete alimentari specifiche. Un altro elemento da non sottovalutare è l’ingombro delle scatole che potrebbe generare a sua volta problemi nelle fasi di trasporto e stoccaggio.
La semplicità e la comodità spingono molte aziende all'acquisto di accessori, prodotti di elettronica, per la casa, gadget o abbigliamento brandizzati.
Ingressi nei centri benessere o servizi spa, gift card di piattaforme eCommerce e buoni spendibili in un particolare punto vendita sono tutti esempi di regali che riservano molti vantaggi, in termini di semplicità e praticità del servizio, tuttavia ne impongono l’utilizzo nei settori o nei negozi indicati, per cui non offrono un’ampia libertà di scelta.
Esiste una soluzione personalizzata e che offra la massima libertà di utilizzo?
Optando per un buono acquisto, si offre uno strumento versatile, perché è utilizzabile presso i negozi fisici e le piattaforme eCommerce più prestigiose. In questo modo, si dà la possibilità a chi lo riceve di scegliere, in piena libertà, dove effettuare i propri acquisti. Ma non è tutto, le aziende possono ottenere importanti vantaggi fiscali: mettendo a disposizione i buoni acquisto come servizi di welfare si gode della deducibilità totale, fino a un importo massimo di 258,23€ per collaboratore, come previsto dall’Art. 51 comma 3 del Testo Unico delle Imposte sui Redditi.
Le festività natalizie sono alle porte e, come abbiamo visto nell'articolo di oggi, è fondamentale cogliere quest’occasione per valorizzare e premiare l’impegno dei collaboratori. Cosa considerare nella scelta dei regali natalizi aziendali? Elementi come la funzionalità, la fruibilità e la praticità dei servizi sono fondamentali per sorprendere e soddisfare tutti i gusti.
Scegliendo un buono acquisto come Pass Shopping, si offre ai colleghi la massima libertà di scelta, rispondendo perfettamente alle singole esigenze: enogastronomia, elettronica, abbigliamento, viaggi, servizi per il tempo libero e carburante sono solo alcuni dei settori in cui rientrano gli oltre 10.000 punti vendita ed eCommerce che aderiscono al network. Richiedi subito un preventivo cliccando qui!
Vuoi scoprire tutti gli altri vantaggi e ricevere i consigli di un consulente per fare la scelta giusta? Clicca qui e prenota una consulenza gratuita!