<img height="1" width="1" src="https://www.facebook.com/tr?id=184280595606204&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">
Pluxee_Logo_DarkBlue_RGB
Pluxee_Logo_DarkBlue_RGB

Welfare aziendale: quali sono i nuovi trend e preferenze?

Al giorno d’oggi nessuna azienda può ignorare i cambiamenti e le tendenze in atto in campo organizzativo: il welfare aziendale è diventato un vero e proprio asset tangibile e fondamentale per la retention e l’acquisizione di talenti.

I premi immediati e i buoni pasto occupano i primi posti nella lista dei benefit aziendali più richiesti dai lavoratori italiani, ma quali sono le tendenze più diffuse nel settore? E cosa possono fare le imprese per implementare in modo efficace la propria strategia aziendale? Scopri il nostro approfondimento sul tema leggendo l’articolo completo.

welfare-aziendale-trend-preferenze

Le ultime novità sul welfare aziendale e le preferenze dei dipendenti: conoscerle è fondamentale per le aziende, così da poter rimanere al passo con i tempi.

Il welfare aziendale è stato protagonista negli ultimi anni di cambiamenti radicali e ha acquisito, ormai, un’importanza centrale per le aziende. Il benessere dei dipendenti è diventata una priorità, in quanto sempre più realtà aziendali hanno capito che curare questo aspetto va a vantaggio della produttività e del rendimento. Quali sono i trend del momento in tema di welfare aziendale?

Il 2022 sarà un anno decisivo per diversi motivi. Infatti, la situazione di emergenza dovuta alla pandemia sta lasciando il posto a un progressivo ritorno alla normalità per moltissimi lavoratori, che hanno visto le loro abitudini mutare radicalmente negli ultimi anni. Ormai il lavoro agile è diventato strutturale in molte aziende, le quali sono favorevoli a una modalità di lavoro ibrida che prevede una presenza in ufficio, ma anche una parte di lavoro da remoto.

Vediamo nel dettaglio quali sono le novità che riguardano il welfare aziendale e quali sono le preferenze espresse dai lavoratori.

New Call-to-action

 

I trend del welfare aziendale nel rapporto dell’Incentive Research Foundation (IRF)

Secondo il recente Trends Report IRF, nel 2022 il lavoro sarà ancora più flessibile, con riferimento sia al luogo di lavoro che alle modalità di svolgimento delle attività lavorative. Coinvolgere i dipendenti e farli sentire parte dell’azienda è una delle principali sfide di quest’anno, secondo il rapporto curato dall’Incentive Research Foundation.

Le principali tendenze in materia di welfare aziendale individuate dall’IRF, su cui le aziende dovrebbero puntare sono:

  • misure per aumentare la motivazione dei dipendenti che lavorano da remoto;
  • programmi a sostegno della cultura aziendale;
  • personalizzazione degli incentivi per i dipendenti;
  • viaggi premio, che vengono molto apprezzati da tutti.

Il welfare aziendale, dunque, viene inteso in modo sempre più ampio e si arricchisce di nuovi elementi volti a rafforzare il rapporto tra l’azienda e il dipendente, che in questo modo si sente sempre più appagato e soddisfatto.

Valorizzare le persone che fanno parte di un’azienda è la base da cui partire per far sì che le misure di welfare rispondano sempre di più alle necessità dei lavoratori.

 

Le preferenze dei dipendenti emerse dall’indagine commissionata da Sodexo

Quali sono le misure di welfare aziendale più desiderate dai dipendenti? A rispondere a questa domanda ci pensa l’indagine condotta da Harris Interactive per Sodexo Benefits & Rewards Services Italia su un campione di 4.800 lavoratori (di cui 600 italiani), appartenenti a 8 diversi paesi.

Sodexo, sulla base delle risposte fornite dagli intervistati, ha realizzato una lista dei dieci benefit aziendali più richiesti dai lavoratori. In Italia, in prima posizione, si trovano i premi immediati e a seguire, al secondo posto, ci sono i buoni pasto, che rappresentano ancora un elemento discriminatorio per i lavoratori italiani.

Ecco le preferenze dei lavoratori italiani emerse dall’indagine di Sodexo:

  1. Premi immediati (36%)
  2. Buoni pasto (30%)
  3. Bonus a lungo termine (24%)
  4. Assicurazione medica (23%)
  5. Mensa aziendale (23%)
  6. Benefit finanziari come fondo pensione oppure assicurazione sulla vita (22%)
  7. Agevolazione per gli abbonamenti dei mezzi pubblici (20%)
  8. Programmi di formazione per i lavoratori (20%)
  9. Flessibilità lavorativa (17%)
  10. Macchina aziendale (17%)

I consigli per migliorare il welfare aziendale della tua azienda

Migliorare il welfare aziendale è sempre auspicabile e le opzioni non mancano di certo. Anche se alcune aziende ancora non hanno intrapreso questa strada, implementare piani di welfare aziendale non è solo utile ma anche molto semplice. Ci sono tante realtà come Sodexo, per esempio, che offrono soluzioni personalizzate per migliorare la felicità dei dipendenti. Non solo buoni pasto, ma anche buoni acquisto per gratificare i lavoratori e fargli un dono sempre molto apprezzato.

Gli esempi e i consigli pratici non mancano, come appare evidente anche dalle ultime tendenze registrate in Italia. Ecco di seguito altre idee da cui prendere spunto:

  • assistenza medico-sanitaria integrativa;
  • piani assicurativi e previdenziali dedicati;
  • sostegno per l’iscrizione dei figli dei dipendenti ad asili nido e scuole;
  • buoni benzina;
  • corsi di lingua e di formazione professionale;
  • agevolazioni per i mutui;
  • buoni per i trasporti e per i biglietti di cinema, teatro e musei.

A ben vedere, il welfare aziendale comprende qualsiasi iniziativa volta a migliorare il benessere dei collaboratori e delle loro famiglie. Cosa aspetti a introdurlo nella tua azienda?

Le soluzioni di welfare aziendale non mancano, approfitta subito e intercetta i principali trend del momento. Se vuoi, puoi richiedere una consulenza gratuita e personalizzata a Sodexo.

 

Argomenti: welfare aziendale, benefit aziendali

New Call-to-action

Iscrizione al Blog

Iscriviti alla newsletter per essere sempre aggiornato sulle soluzioni per attrarre i dipendenti, rafforzarne la fedeltà e l’engagement e avere un impatto positivo sulle performance.

Articoli recenti