Iniziare a pensare ai regali aziendali di Natale ancora nel periodo delle ferie estive può sembrare affrettato, ma è utile per valutare le opzioni a disposizione con calma e fare la scelta più adatta.
Settembre è infatti un periodo intenso dal punto di vista lavorativo, con i rientri dalle ferie e l’inizio di nuovi progetti, e spesso c’è poco tempo per pensare agli omaggi per i collaboratori.
In questo articolo vogliamo dare alcune idee per trovare la soluzione capace di soddisfare tutte le esigenze!
Regali aziendali: le opzioni più apprezzate dai collaboratori
È vero che sono molte le occasioni per omaggiare i collaboratori con un dono speciale - ad esempio il raggiungimento di un obiettivo importante, la stipula di un nuovo contratto o l’anniversario di fondazione dell’azienda - ma il Natale è tra i momenti più attesi e sentiti.
Prima della pandemia, infatti, era questo il periodo in cui si organizzavano eventi aziendali, pranzi e cene per trascorrere del tempo di qualità tra colleghi, magari fuori dall’ambiente di lavoro.
Anche se la situazione oggi è più complicata e in continuo cambiamento, è comunque possibile, in modo virtuale o con i dovuti distanziamenti, sfruttare queste occasioni per fidelizzare i collaboratori e dimostrare loro apprezzamento e gratitudine per l’impegno e il lavoro svolto.
In questo momento di incertezza, è ancora più importante dimostrare vicinanza ai collaboratori, dedicando il giusto tempo alla scelta dei regali di Natale aziendali.
L’ideale è optare per soluzioni apprezzate e capaci di adattarsi alle esigenze e preferenze individuali.
La cesta natalizia, seppur utilizzata e gradita da molti, non può essere considerata un regalo personalizzato, dato che non è possibile tener conto delle preferenze, di eventuali intolleranze e allergie e delle scelte alimentari di ciascuno.
Inoltre, bisogna considerare che non tutti i collaboratori si recano in ufficio, perché hanno la possibilità di lavorare in smart working e non tutti si spostano in automobile; chi si muove a piedi o in bicicletta dovrebbe organizzarsi per portare il cesto a casa.
Anche i gadget, gli accessori tecnologici e i beni per la casa sono regali piuttosto diffusi; anch’essi, però, potrebbero non essere del tutto apprezzati perché considerati poco utili, impersonali o non in linea con i gusti di chi li riceve.
Lo stesso vale per le gift card, spesso limitanti perché si possono utilizzare solo in determinati punti vendita che potrebbero non corrispondere alle necessità o alle abitudini di shopping dei collaboratori.
Cosa regalare ai collaboratori?
Esiste una soluzione che racchiude una serie di caratteristiche importanti ed è:
- personalizzata
- versatile
- pratica
- flessibile
- adatta alle abitudini digitali
Si tratta del buono acquisto che è possibile utilizzare presso punti vendita tradizionali e piattaforme eCommerce per lo shopping nei più svariati settori merceologici.
Questa opzione oggi è vantaggiosa considerando la quota detassata di 258,23€ (prevista dall'Articolo 51 del T.U.I.R.) che le aziende possono mettere a disposizione di ogni collaboratore per periodo d’imposta.
L’emergenza sanitaria ha dato una svolta alla digitalizzazione e, di conseguenza, allo shopping online. Uno dei vantaggi del buono acquisto è proprio la possibilità di essere utilizzato anche per acquistare tramite le più prestigiose eCommerce, proprio per andare incontro alle esigenze e preferenze dei collaboratori.
Per chi invece preferisce un’esperienza di shopping tradizionale, i buoni acquisto possono essere utilizzati presso i moltissimi punti vendita aderenti al circuito.
La versatilità dei buoni regalo è in linea con l’idea di un modello di lavoro agile e flessibile, sempre più diffuso.
I vantaggi della scelta di regali aziendali apprezzati
Omaggiare i collaboratori con un regalo pensato per loro è un modo efficace per dimostrare vicinanza, apprezzamento e interesse da parte dell’azienda. Questi elementi contribuiscono alla diffusione di benessere, di un clima lavorativo sereno e motivante e quindi all’incremento delle performance.
Sentendosi apprezzato, infatti, il collaboratore sarà felice di far parte di una realtà attenta ai suoi bisogni e le probabilità che lasci il suo posto di lavoro saranno più basse. I regali aziendali sono quindi uno strumento utile anche alla riduzione del turnover e alla capacità di attrarre i migliori talenti in fase di recruiting.
Senza dimenticare che nel corso dell’anno ci sono tante altre occasioni che possono essere valorizzate per alimentare questo circolo virtuoso di apprezzamento, soddisfazione, motivazione e performance, omaggiando i collaboratori con un pensiero dedicato.
Il buono acquisto è la soluzione ideale perché consente di soddisfare e quindi fidelizzare i collaboratori, tenendo conto delle loro necessità e stili di vita. Un dono versatile, concreto e vantaggioso dal punto di vista fiscale, grazie alla soglia di esenzione fissata dal TUIR.
Vuoi scoprire tutte le soluzioni a disposizione della tua azienda? Prenota subito una consulenza gratuita!