Soprattutto in un periodo di grandi trasformazioni e cambiamenti come quello che stiamo vivendo, dimostrare vicinanza e riconoscenza ai collaboratori è ancora più strategico.
In questo articolo, cercheremo di proporre un’idea regalo originale e più efficace rispetto ai gadget aziendali, per stupire i dipendenti non solo nel periodo natalizio.
I gadget aziendali soddisfano davvero i tuoi collaboratori?
Il periodo di Natale è molto sentito all’interno delle aziende, tanto che la segreteria, l’ufficio acquisti e il dipartimento di comunicazione di norma iniziano a pianificare la scelta dei doni intorno al periodo delle ferie estive.
Pensare con largo anticipo ai regali di Natale permette di valutare con maggiore attenzione le diverse opzioni a disposizione e di trovare la soluzione più adatta alle esigenze dei dipendenti.
Tuttavia, il Natale non è l’unico periodo dell’anno in cui si può decidere di omaggiare i collaboratori con un piccolo pensiero.
Le occasioni possono essere diverse:
- il raggiungimento di un particolare obiettivo
- l’anniversario di fondazione dell’azienda
- la chiusura di un progetto importante
- la conclusione di un evento di successo
- l’acquisizione di un nuovo cliente
Questi momenti sono tutti perfetti per ringraziare i collaboratori per gli sforzi che hanno compiuto.
Si tratta di un piccolo gesto che può davvero fare la differenza in termini di motivazione e di soddisfazione: i collaboratori si sentiranno apprezzati e non vedranno l’ora di portare avanti gli obiettivi con una determinazione ancora maggiore.
Come scegliere il regalo aziendale giusto?
Nel momento in cui si decide di omaggiare i collaboratori, è opportuno scegliere un regalo in linea con le loro aspettative ed esigenze.
In questo momento storico - caratterizzato dalla ricerca di versatilità e sicurezza in ogni ambito - le imprese hanno l’occasione di supportare il potere d’acquisto dei dipendenti attraverso strumenti pratici ed efficaci, che vadano oltre i più tradizionali gadget aziendali.
Spesso, infatti, i gadget rischiano di essere poco apprezzati, perché non corrispondono ai gusti o alle necessità personali o familiari.
Un altro classico esempio di regali aziendali sono anche i cesti gastronomici, spesso la prima scelta da parte delle aziende.
Un pensiero di questo genere, seppur di qualità, non è però personalizzato e potrebbe contenere prodotti non corrispondenti ai gusti di chi li riceve. Oppure la persona potrebbe essere allergica a qualcuno degli ingredienti contenuti.
Allo stesso modo, tazze, vasi di fiori, agende, bicchieri o portachiavi sono gadget di certo apprezzabili, ma spesso, una volta ricevuti, vengono messi da parte e dimenticati.
Piuttosto che utilizzare tempo e risorse nella ricerca di un dono di questo genere, è meglio optare per soluzioni smart, pratiche e di facile utilizzo, che vadano incontro alle esigenze dei collaboratori in termini di:
- agilità
- versatilità
- sostenibilità
- digitalizzazione
- work life balance
I buoni acquisto sono soluzioni innovative e apprezzate
I buoni acquisto sono disponibili sia in formato cartaceo che digitale e rispondono alle nuove esigenze dei collaboratori, anche quelle nate con la diffusione dello smart working.
La versione digitale può essere messa a loro disposizione anche in modo telematico, senza bisogno di essere consegnata di persona.
Inoltre, i buoni regalo come Pass Shopping possono essere utilizzati sia per gli acquisti online, sia presso gli store fisici aderenti al circuito, presentando il codice a barre sul proprio smartphone o procedendo alla conversione in codici, se richiesto dallo specifico esercente.
Senza dimenticare che consentono di rispondere in modo rapido alle disposizioni dei CCNL in materia di welfare – come il recente rinnovo del Contratto Collettivo Metalmeccanico.
Non è tutto! Permettono anche di ottimizzare i costi: trattandosi di beni o servizi aggiuntivi alla retribuzione, non concorrono alla formazione di reddito da lavoro e sono esenti da tassazione fino al valore di 258,23 €.
I collaboratori possono dunque decidere di utilizzare il buono acquisto come meglio credono, in base alle proprie esigenze personali.
L’azienda ha invece l’opportunità di creare una cultura agile, attenta alla qualità della vita e alle necessità individuali, offrendo una completa libertà di scelta.
Questi elementi migliorano i livelli di motivazione di engagement, oltre a innescare un circolo virtuoso di benessere e performance che contribuisce a diminuire il turnover in modo significativo.
Non solo: offrire soluzioni in linea con le tendenze del momento è strategico anche per attrarre nuovi talenti soprattutto tra i millennial.
Infatti, i nativi digitali sono abituati a utilizzare le tecnologie per gestire ogni tipo di operazione e sono attratti dalle realtà che dimostrano attenzione alla qualità della vita e al work life balance.
La scelta dei regali aziendali dovrebbe andare incontro alle più recenti trasformazioni sociali ed economiche riguardanti lo smart working, l’incremento dello shopping online e la digitalizzazione.
In questo senso, il buono acquisto defiscalizzato è la soluzione ideale che soddisfa a pieno chi lo riceve. Rispetto ai classici gadget aziendali, questo è un dono personalizzato e versatile, in grado di incrementare la soddisfazione e il benessere organizzativo.
Se vuoi saperne di più e scoprire gli altri vantaggi -anche fiscali - richiedi un preventivo per Pass Shopping oppure prenota una consulenza gratuita!