<img height="1" width="1" src="https://www.facebook.com/tr?id=184280595606204&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">
Pluxee_Logo_DarkBlue_RGB
Pluxee_Logo_DarkBlue_RGB

Cerchi consigli sui regali di Natale aziendali? Ecco i migliori!

consigli sui regali di NataleA poche settimane dal Natale, molte aziende cominciano a pensare ai regali per i propri collaboratori; questo periodo dell’anno, infatti, rappresenta un’occasione speciale per manifestare riconoscenza per l’impegno e le performance. Orientarsi nell’ampia offerta del mercato può essere una sfida: per questa ragione vogliamo darti alcuni consigli sui regali di Natale, per sorprendere e soddisfare i dipendenti.

Continua a leggere l’articolo per saperne di più.

Consigli sui regali di Natale aziendali: gli elementi da considerare

Oltre all’organizzazione di eventi, virtuali o in presenza - nel rispetto delle normative in tema di tutela dal contagio da Covid 19 – nelle settimane che precedono il Natale, la segreteria e l’ufficio acquisti si trovano a valutare le soluzioni a disposizione rispetto ai regali aziendali per i collaboratori.

Non si tratta di una scelta ovvia, dal momento che, attraverso questo gesto, si dimostra vicinanza e riconoscenza per il lavoro svolto nel corso dell’anno.

Si tratta di un’opportunità per generare benessere, migliorare il clima lavorativo e la cosiddetta employee experience; le iniziative intraprese in questo momento speciale incidono sulla percezione dei collaboratori rispetto al ruolo ricoperto in azienda e sono una leva per concentrarsi su nuovi e ambiziosi obiettivi.

Il periodo natalizio è caratterizzato da un clima disteso, animi rilassati e voglia di trascorrere tempo di qualità in compagnia; relazioni solide e un ambiente di lavoro collaborativo sono anche alla base delle strategie orientate al raggiungimento di obiettivi di business nel medio-lungo termine.

Per queste ragioni, è importante non sottovalutare il valore rappresentato dai regali aziendali.

New Call-to-action

Come essere sicuri di scegliere la soluzione che soddisfi tutti i colleghi? Scopri i consigli!

Gli elementi che incidono sulla percezione dei collaboratori

Tra i doni aziendali più diffusi e gettonati, troviamo gadget brandizzati, ceste natalizie, bottiglie di vino, accessori tecnologici e abbigliamento. Ma siamo sicuri che siano davvero efficaci per fidelizzare i collaboratori?

In molte imprese è ancora diffusa la prassi di offrire un pensiero, poco importa che sia adatto a rispondere alle singole esigenze. Ma omaggiare i dipendenti di un dono impersonale non può migliorare la motivazione, il benessere e i livelli di retention.

Perché tutto questo avvenga, occorre mettere a disposizione strumenti efficaci, che sostengano il potere d’acquisto e soddisfino davvero chi li riceve. Per fare la scelta giusta, è bene orientarsi verso soluzioni che si allineino ai cambiamenti in atto, dimostrandosi apprezzate anche nella nuova normalità lavorativa.

La pandemia ha cambiato la percezione rispetto alla quotidianità, favorendo strumenti immediati, capaci di semplificare i processi e migliorare il valore delle esperienze. Flessibilità e autonomia sono condizioni imprescindibili per adattarsi a stili di vita ibridi, caratterizzati da una combinazione tra tradizione e novità digitali.

consigli sui regali di Natale

Anche i modelli lavorativi seguono questo trend, con strategie sviluppate ad hoc e mirate a migliorare il work life balance e il benessere organizzativo.

In questo scenario di profondi cambiamenti, anche i regali di Natale possono rappresentare l’immagine dell’azienda, dimostrandosi all’altezza delle nuove sfide.

Consigli sui regali di Natale: perché scegliere il buono acquisto

Il buono acquisto è uno strumento versatile che offre ampia libertà di scelta e di utilizzo, riservando imperdibili vantaggi fiscali come la soglia deducibile di 258,23€ per dipendente fissata dal TUIR.

Questo incentivo si traduce nella possibilità di fornire un sostegno ancora più concreto al potere d’acquisto dei collaboratori, che hanno a disposizione l’intero valore facciale del buono regalo.

consigli sui regali di Natale

I destinatari possono scegliere in totale autonomia come impiegare il buono acquisto, tra i punti vendita aderenti al circuito - eCommerce compresi - che coprono diversi settori:

  • enogastronomia
  • elettronica
  • abbigliamento
  • servizi per il tempo libero

Nei negozi fisici, è possibile presentare il buono al momento del pagamento - sia in formato cartaceo che digitale - oppure procedere alla conversione in codici, se richiesto dallo specifico esercente.

Questo strumento riserva molti vantaggi, alle aziende e ai collaboratori: le prime hanno l’opportunità di dimostrare riconoscenza e gratitudine, in occasione di un momento unico di gioia e serenità, con una soluzione capace di rispondere alle esigenze più diverse. Inoltre, il buono acquisto si inserisce perfettamente all’interno dei contesti agili, permettendo così di gestire le procedure di ordine e consegna da remoto.

A loro volta, i collaboratori hanno a disposizione uno strumento flessibile, spendibile online o presso gli oltre 13.500 punti vendita aderenti al circuito.


Nell’articolo di oggi, ci siamo concentrati su alcuni consigli sui regali di Natale per soddisfare i collaboratori, generando un circolo virtuoso di benessere, soddisfazione, motivazione e performance.

Se vuoi cogliere le migliori opportunità di risparmio fiscale e contribuire al miglioramento delle performance, richiedi un preventivo.

Oppure contattaci: ti offriamo la possibilità di prenotare una consulenza gratuita e personalizzata!

New Call-to-action

Argomenti: buono regalo, regali aziendali, buoni acquisto

New call-to-action

Iscrizione al Blog

Iscriviti alla newsletter per essere sempre aggiornato sulle soluzioni per attrarre i dipendenti, rafforzarne la fedeltà e l’engagement e avere un impatto positivo sulle performance.
New Call-to-action

Articoli recenti