<img height="1" width="1" src="https://www.facebook.com/tr?id=184280595606204&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">
Pluxee_Logo_DarkBlue_RGB
Pluxee_Logo_DarkBlue_RGB

Promuovere un pranzo sano e migliorare le performance in azienda

pranzo sanoLa pausa pranzo ricopre un ruolo strategico nel miglioramento del benessere dei collaboratori, dal momento che l’assunzione di nutrienti essenziali favorisce alti livelli di concentrazione. Per le aziende, promuovere una cultura alimentare bilanciata rappresenta un’imperdibile opportunità per migliorare le performance e raggiungere gli obiettivi. Quali sono gli strumenti a disposizione per valorizzare un pranzo sano, rispondendo alle esigenze della nuova normalità lavorativa?

Continua a leggere l’articolo per scoprirli tutti!

Pranzo sano: tutti i benefici per la salute e la mente

Ritmi serrati e scadenze imminenti sono le principali ragioni per cui capita di rinunciare al pranzo o di consumarlo rapidamente davanti al computer. Alla base di questa scelta, spesso istintiva, c’è la convinzione che l’ora della pausa pranzo possa essere sacrificata senza conseguenze per il completamento delle proprie attività. Se reiterata nel corso del tempo, però, questa abitudine può diventare pericolosa nel lungo termine.

Un’alimentazione corretta e bilanciata è importante per mantenersi in salute, sia dal punto di vista fisico che mentale; i nutrienti che assumiamo durante i pasti, trasformandosi in zuccheri, ci garantiscono un pacchetto di energia dal quale attingere per mantenere alti livelli di concentrazione, anche in smart working.

La capacità della mente di mantenersi attenta nel corso della giornata dipende dalla qualità del cibo assunto: più i pasti sono bilanciati e ricchi di vitamine, proteine e minerali, meglio si favorisce una risposta efficace e prolungata da parte dell’organismo. Al contrario, consumare snack o cibi ricchi di grassi non migliora né la sensazione di sazietà, né quella di benessere.

New Call-to-action

Se da un lato, è sempre più diffusa la consapevolezza rispetto ai benefici di un pranzo sano, grazie anche alla vasta offerta del mercato di prodotti biologici, km0, privi di conservanti e zuccheri aggiunti, dall’altro lato non sempre si dedica il tempo opportuno alla pausa per il pranzo.

Una ricerca dell’Università di Bristol, citata da Repubblica in questo articolo, evidenzia gli effetti negativi del consumo passivo. A prescindere dal tipo di nutrienti, assumere cibi in modo frettoloso e disattento incrementerebbe la sindrome metabolica e influirebbe sulla digestione, con conseguenze negative importanti per l’organismo.

Non dedicare ai pasti il tempo e l’attenzione necessari, dunque, porterebbe a un incremento del rischio di contrarre malattie come obesità e diabete, con un impatto anche sul benessere mentale.

Le aziende possono contribuire alla diffusione di stili di vita equilibrati! Scopri come nei prossimi paragrafi.

Gli strumenti per promuovere un pranzo sano e bilanciato

Le imprese possono contribuire in modo decisivo alla diffusione di una cultura alimentare sana, attraverso strumenti mirati e dedicati.

pranzo sano

Per diverse ragioni, non tutte le aziende possono mettere a disposizione dei collaboratori la mensa; tuttavia, possono scegliere di attivare soluzioni flessibili e orientate al miglioramento del benessere, capaci anche di rispondere ai cambiamenti del contesto lavorativo.

Il buono pasto è utilizzabile dai collaboratori presso diverse categorie di esercenti, individuate dall’articolo 3 del Decreto n. 122 del 7 giugno 2017:

  • ristoranti
  • tavole calde
  • bar
  • punti vendita della GDO
  • mercati rionali
  • agriturismi
  • ittiturismi
  • coltivatori diretti
  • spacci aziendali alimentari

Per i dipendenti, questo strumento rappresenta un contributo concreto alla spesa alimentare, nel pieno rispetto di esigenze personali, allergie, intolleranze e preferenze.

Come si colloca il buono pasto nella nuova normalità lavorativa?

I buoni pasto non ricoprono solo un ruolo cruciale nella valorizzazione di un pranzo sano, ma sono anche perfettamente integrabili nei nuovi modelli di business.

L’emergenza sanitaria ha messo in moto la macchina della trasformazione digitale, accelerando processi e iniziative che in alcuni casi erano ancora in fase di sviluppo.

La gestione del lavoro e delle pratiche amministrative si è orientata verso una maggiore flessibilità, autonomia e responsabilità di gestione, favorita da strumenti immediati e smart; questo ha portato alla nascita di nuove culture aziendali, che oggi puntano a un’integrazione sempre più consolidata di lavoro in presenza e modalità agile.

Gli uffici tornano a essere spazi di condivisione e costruzione di relazioni, ma non si rinuncia ai progressi raggiunti negli anni, come il work life balance.

pranzo sano work life balance

La versione elettronica del buono pasto semplifica le operazioni degli uffici amministrativi, che possono gestire qualunque attività da remoto, accedendo a un pratico portale. Ai collaboratori è consegnata una card che può essere utilizzata presso gli esercenti convenzionati (appartenenti alle categorie citate nei paragrafi precedenti).

Questo benefit aziendale si allinea alle esigenze della nuova normalità lavorativa, che vede sia un graduale ritorno alla condivisione degli spazi, sia la regolamentazione diffusa dello smart working.

Inoltre, i collaboratori possono tornare a godere di un momento di stacco fuori dall’ufficio, in compagnia dei colleghi. Oltre a mantenere gli ambienti di lavoro salubri, il pranzo fuori sede rappresenta un sostegno alle attività di ristorazione e, in quest’ottica, il buono pasto sostiene la scelta di prodotti freschi e genuini.

Si tratta di un’occasione importante per ristabilire una connessione e favorire il lavoro di squadra, dopo diverso tempo lontano dagli uffici.


Promuovere un pranzo sano e bilanciato, a casa o in ufficio, con strumenti pratici è la leva per assicurare benessere e incremento delle performance. Richiedi subito un preventivo e scopri i vantaggi (anche fiscali) dei buoni pasto elettronici! Se invece desideri saperne di più, ti offriamo una consulenza gratuita e personalizzata.

New Call-to-action

Argomenti: buoni pasto, aumentare la produttività, buoni pasto elettronici, work-life balance

New call-to-action

Iscrizione al Blog

Iscriviti alla newsletter per essere sempre aggiornato sulle soluzioni per attrarre i dipendenti, rafforzarne la fedeltà e l’engagement e avere un impatto positivo sulle performance.
New Call-to-action

Articoli recenti