<img height="1" width="1" src="https://www.facebook.com/tr?id=184280595606204&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">
Pluxee_Logo_DarkBlue_RGB
Pluxee_Logo_DarkBlue_RGB

Blog Pluxee (prima Sodexo BRS)

Motivazione al lavoro: quanto conta lo stile di leadership?

Quali sono gli elementi che motivano i collaboratori di un’azienda?

Sempre più ricerche in ambito HR dimostrano come chi lavora con l’intenzione di avere un impatto positivo sull'impresa registri un netto incremento delle performance.

Per questa ragione, i manager e i leader di dipartimento ricoprono un ruolo essenziale, perché solo comunicando il significato delle attività sono in grado di aumentare il livello di motivazione al lavoro.

Quelli che ti proponiamo nell'articolo di oggi sono alcuni consigli di leadership per diffondere un clima aziendale sano e motivante.

Leggi l’articolo completo

Argomenti: aumentare la produttività, motivazione del personale, attrarre e trattenere talenti

6 tecniche di motivazione del personale che funzionano davvero

Nelle aziende il raggiungimento degli obiettivi è il risultato di un insieme di due fattori fondamentali: le competenze e la motivazione del personale. Ma se le competenze possono essere continuamente sviluppate, grazie ai progetti di formazione, ad esempio, come si alimenta la motivazione?

Abbiamo individuato alcuni suggerimenti per gli imprenditori che conoscono il legame tra motivazione e performance e lo vogliono ottimizzare. Eccoli nell'articolo che segue.

Leggi l’articolo completo

Argomenti: aumentare la produttività, motivazione del personale, attrarre e trattenere talenti

Come aumentare la soddisfazione dei dipendenti più giovani

Il morale dei collaboratori ha un forte impatto sul clima aziendale ed è stato ampiamente dimostrato come questo incida concretamente sulle performance.

Per questa ragione, la soddisfazione dei dipendenti è oggetto di studi e di ricerche e le imprese sono molto attente a trovare soluzioni capaci di incrementarla.

Non è detto che per soddisfare i collaboratori conti solamente l’aspetto economico, anzi, occorre considerare molteplici variabili. In particolare, per i più giovani, sono diversi gli aspetti che ricoprono un ruolo altrettanto importante.

Scopri quali sono, nell'articolo che segue.

Leggi l’articolo completo

Argomenti: motivazione del personale, work-life balance, attrarre e trattenere talenti

Mangiare sano in pausa pranzo? Ecco perché è strategico per l’azienda

Un’alimentazione sana e bilanciata migliora lo stile di vita, proteggendo la salute da disturbi e patologie. Per questa ragione, i pasti si rivelano determinanti anche in azienda, perché i collaboratori che adottano un regime alimentare corretto e regolare, contribuendo al buon funzionamento dell’organismo, sono in grado di migliorare notevolmente la concentrazione e le performance professionali.

Un’impresa che sceglie di investire nel miglioramento della pausa pranzo dei suoi collaboratori, dunque, concorre all'incremento di motivazione, engagement e fidelizzazione. Approfondiamo il tema nell'articolo di oggi.

Leggi l’articolo completo

Argomenti: buoni pasto, motivazione del personale, buoni pasto elettronici, benefit aziendali

Lo smart working nelle PMI in Italia: vantaggi e numeri

Lo smart working, definito lavoro agile dalla normativa italiana con il Decreto 81 del 2017, è spesso denominato nel linguaggio quotidiano il lavoro da casa.

Nei paragrafi seguenti vogliamo dare una panoramica del significato della modalità smart, con alcuni vantaggi per i collaboratori, per le imprese che lo possono includere nei piani di welfare e le statistiche in merito alla sua diffusione.

Leggi l’articolo completo

Argomenti: aumentare la produttività, motivazione del personale, work-life balance, attrarre e trattenere talenti

I corporate benefit supportano benessere e performance: scopri come!

L’attivazione di corporate benefit ha l’obiettivo di supportare il potere d’acquisto dei collaboratori di un’azienda, attraverso soluzioni che mirano a migliorare il benessere e la qualità della vita. L’offerta di servizi dedicati registra un impatto positivo non solo sul benessere in azienda, ma persino sulla motivazione e sulle performance.

Inoltre, i flexible benefit sono un valido alleato anche nelle situazioni organizzative più complesse. Curioso di saperne di più? Continua a leggere questo articolo che risponderà a tutte le tue domande sull'argomento.

Leggi l’articolo completo

Argomenti: motivazione del personale, benefit aziendali, work-life balance, attrarre e trattenere talenti

C’è un collegamento tra engagement e sostenibilità ambientale?

L’aspetto della sostenibilità ambientale è sempre più rilevante, sia per le grandi imprese che per quelle medio-piccole. L’attenzione all'ecosistema, al consumo di energia, alle emissioni di CO2 si traduce in strategie aziendali che vanno dalla ricerca di soluzioni per l’efficienza energetica all'incentivazione dell’utilizzo dei trasporti pubblici.

L’impatto sull'immagine è notevole, non solo agli occhi dei clienti più attenti ai temi ambientali ma anche dal punto di vista dei collaboratori. I risultati di due diverse ricerche, rispettivamente britannica e statunitense, dimostrano come il tema della sostenibilità sia un ottimo strumento per aumentare la motivazione e l’engagement. Vediamo in che modo, nei prossimi paragrafi.

Leggi l’articolo completo

Argomenti: aumentare la produttività, motivazione del personale, attrarre e trattenere talenti

3 consigli per incrementare le performance e ridurre lo stress


La serenità e il benessere dei collaboratori hanno un impatto diretto sulle loro performance e su quelle dell’intera azienda. Può succedere che fattori esterni riducano la concentrazione necessaria al lavoro quotidiano, con il rischio di compromettere, di conseguenza, il raggiungimento degli obiettivi a medio e lungo termine. Quali soluzioni possono essere adottate? E come assicurarsi che risultino efficaci per incrementare le performance?

Ne parliamo nell'articolo di oggi, con 3 suggerimenti pratici per sostenere il benessere dei collaboratori e ridurre lo stress quotidiano. 

  • Supportare uno stile di vita sano
  • Valutare soluzioni flessibili e personalizzate
  • Aiutare i collaboratori a dormire meglio
Leggi l’articolo completo

Argomenti: incentivazione del personale, aumentare la produttività, motivazione del personale

Come scegliere i benefit aziendali più adatti alle diverse esigenze


Decidere di mettere a disposizione dei collaboratori i benefit aziendali garantisce diversi vantaggi in termini di aumento delle performance e della soddisfazione. I servizi offerti promuovono il benessere organizzativo e hanno un impatto diretto sulla motivazione dei singoli, sull'efficienza dei team, dei dipartimenti e sul raggiungimento di obiettivi di business prefissati.

Come scegliere i più adatti alla propria realtà aziendale? Nell'articolo di oggi approfondiamo gli elementi da considerare:

  • Analizzare lo stile di vita dei collaboratori
  • Porre il benessere dei singoli al primo posto
  • Verificare che le misure adottate siano vantaggiose anche per l’azienda
Leggi l’articolo completo

Argomenti: incentivazione del personale, aumentare la produttività, motivazione del personale, attrarre e trattenere talenti

Il benessere aziendale sempre più protagonista nel lavoro del futuro


L’attenzione alla qualità della vita dei collaboratori è un tema sempre più attuale. In particolare, quello del welfare aziendale è un argomento dibattuto sulla stampa, in eventi dedicati, ma è anche oggetto di discussioni governative. 

  • Gli scenari del lavoro del futuro
  • Cosa significa benessere aziendale
  • Come garantirlo nel lungo periodo
Leggi l’articolo completo

Argomenti: welfare aziendale, benessere organizzativo, motivazione del personale

New call-to-action

Iscrizione al Blog

Iscriviti alla newsletter per essere sempre aggiornato sulle soluzioni per attrarre i dipendenti, rafforzarne la fedeltà e l’engagement e avere un impatto positivo sulle performance.

Articoli recenti